Altri dalla categoria
Intelligenza artificiale, Maglioni e Ferrigno (Flipnet): ‘Se la vietassimo a scuola non faremmo il bene degli studenti’. L’intervista
Metaverso, intelligenza artificiale, ChatGPT: il futuro entra nelle aule italiane modificando velocemente il modo di fare didattica. E’ un bene o un male? Che direzione sta prendendo l’insegnamento? Ne parliamo con Maurizio Maglioni e Anna Ferrigno, di Flipnet. Prof.ssa Ferrigno e Prof. Maglioni, ci sembra di capire che voi insegnanti di Flipnet stiate lavorando molto […]
Scuola digitale: 9 docenti su 10 insegnano con le nuove tecnologie
Aperti alle innovazioni. Pronti ad accogliere le sfide sempre nuove del digitale, formandosi e aggiornandosi costantemente. Soddisfatti dell’offerta formativa proposta. I docenti italiani, secondo un sondaggio realizzato dalla Gilda degli Insegnanti, dimostrano di essere, e di voler essere sempre di più, al passo con i tempi per garantire ai propri alunni il miglior livello di […]
Piano per la semplificazione della scuola tra piattaforme, fascicoli digitali e cruscotti. Cosa cambierà per scuole e famiglie
Presentata lo scorso 20 aprile in Consiglio dei Ministri l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici sono: migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie; garantire più cattedre coperte […]
Presentato il Piano per la semplificazione della scuola, Valditara: ‘Liberare la scuola dai lacci burocratici’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi in Consiglio dei Ministri l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici sono: migliorare i servizi scolastici per studenti […]
Liceo del Made in Italy, Urso: ‘Importante istituirlo, al via nel 2025’
Il 2025 potrebbe essere il primo anno scolastico del Liceo del made in Italy. E’ quanto auspica il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, secondo quanto riportato anche da Ansa.it. “È importante istituirlo – ha dichiarato Urso al Forum Confcommercio -, con la legge quadro sul made in Italy poi ci […]