Il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), riunitosi a Montegrotto Terme (PD), dove fino al 27 marzo si tiene il Convegno “Scuola s-confinata. La rigenerazione urbana come opportunità educativa”, ha affrontato il tema delle modalità, indicate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del Sistema Nazionale […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dopo la stretta già introdotta per il primo ciclo, arriva ora l’estensione anche alle scuole superiori: con una nuova circolare, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha formalizzato il divieto di utilizzo degli smartphone durante l’orario scolastico per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, comprese le scuole paritarie. Una decisione che il Ministro Giuseppe Valditara […]
Ci siamo, domani è il grande giorno, quello della prima prova maturità 2025. Tutto è pronto, le aule e le commissioni non aspettano altri che gli studenti che in queste ore vivono momenti di ansia e angoscia. Peccato che la paura non sempre sia una buona consigliera. Lo sa bene Francesca Ballanti, psicologa psicoterapeuta e mediatrice […]
Question-time in Commissione Istruzione alla Camera sull’inspiegabile ritardo di pubblicazione dei dati dei docenti supplenti dell’anno scolastico 2023-24: risponde la sottosegretaria Paola Frassinetti, assente il ministro Valditara, all’interrogazione dell’on. Irene Manzi (PD). Dopo avere precisato che “non vi è stata, in alcun modo, l’intenzione di secretare i dati relativi al numero dei supplenti”, come invece […]
Il sistema di istruzione statunitense vive un periodo di forte instabilità a seguito del “ciclone Trump”. Può essere utile inquadrare anche da un punto di vista storico il contesto in cui opera, anche per i riverberi che possono coinvolgere gli altri paesi, incluso il nostro. Dopo il secondo conflitto mondiale il sistema formativo americano ha […]
La Cisl fa notizia. Nello stesso giorno in cui si è concluso il congresso della Cisl scuola (12 giugno), con la conferma all’unanimità della segretaria uscente Ivana Barbacci, l’ex segretario generale della Cisl Confederale, Luigi Sbarra, è stato nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio per il Sud, incarico in passato affidato, insieme ad altre materie, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci