Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ester Pantano: ‘Sogno una scuola in cui si riesca a sviluppare il proprio Io, la propria verità’

Di Sara Morandi Ester Pantano, in questa intervista, ci ha raccontato del suo percorso per interpretare Francesca Morvillo nel film: “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” a fianco di Primo Reggiani. L’attrice siciliana ha descritto un viaggio profondo, intriso di ricerche e di passione, affrontando con delicatezza e determinazione l’oblio che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Nuovo anno scolastico al via. Condotta, cellulari e Maturità: le nuove regole in classe

Con la riapertura delle scuole ormai alle porte, l’anno scolastico 2025/26 si preannuncia ricco di novità destinate a incidere tanto sul piano didattico quanto su quello educativo. A cominciare dal ritorno del voto di condotta, passando per il divieto generalizzato dell’uso del cellulare in classe, fino alle modifiche dell’esame di Maturità e a un futuro […]

Permessi mensili per assistenza persone con disabilità: possono usufruirne i conviventi?

Sono una docente di scuola secondaria di 2° grado e faccio parte della RSU del mio istituto. In conseguenza di quest’ultimo incarico, alcune colleghe mi hanno chiesto delucidazioni sulla fruizione dei permessi mensili e del congedo biennale per l’assistenza alle persone con grave disabilità, da parte dei conviventi e in caso di unioni civili. Confesso di […]

valutazione edicativa ne la scuola che sogniamo di maggio

Valutazione in itinere senza voti nel solco della scuola democratica, un fenomeno sempre più diffuso

C’ è un dato di fatto nella scuola italiana: un numero crescente d’insegnanti valuta in itinere senza voti. Sempre più docenti scelgono di spiegare i punti di forza e i punti di debolezza che emergono da una prova senza riassumere quella spiegazione con un numero o con un giudizio sintetico. Sempre più docenti, consapevoli della […]

L’alfabetizzazione finanziaria, uno strumento di ‘crescita’ per famiglie e donne

L’educazione finanziaria, secondo l’OCSE, è “quel processo mediante il quale i consumatori/investitori migliorano le proprie cognizioni riguardo a prodotti, concetti e rischi in campo finanziario e, grazie a informazioni, istruzione e/o consigli imparziali, sviluppano le abilità e la fiducia nei propri mezzi necessarie ad acquisire maggiore consapevolezza delle opportunità e dei rischi finanziari, a fare […]

Forgot Password