Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Diplomi falsi

Corruzione e falso nella PI, 10 arresti in Calabria

Indagata anche la direttrice dell’USR Calabria Si apprende che i Carabinieri di Vibo Valentia hanno arrestato 10 persone durante un’operazione su falsi e corruzione nella pubblica istruzione tra le province di Vibo Valentia, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Napoli. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, falso in atti destinati all’Autorità giudiziaria, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

docenti tutor avranno stipendi più alti

Approvato il Dl ‘PA2’: concorsi più rapidi e migliore formazione iniziale dei docenti nell’ambito del PNRR, più risorse e assunzioni per il MIM

Il Consiglio dei Ministri dello scorso 15 giugno ha approvato il Decreto-legge “PA2”. Gli interventi di interesse del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardano l’accelerazione delle procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la formazione iniziale degli insegnanti, nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR, il […]

smartphone a scuola divieti studenti non rispettati

Bring me to life: il cortometraggio che piace al Mim vincitore del concorso ‘Online: On Life!’

Esco dal cancello di casa, per andare a scuola; una ragazzina ha posizionato il suo smartphone sulla placca del videocitofono e, di fronte allo schermo, si atteggia in qualche modo: sta girando un tik tok”. Per Eric Berne l’uomo necessita di essere riconosciuto dalla società e appagato solo con “carezze”. Mi chiedo come riscriverebbe oggi […]

professioni pedagogiche, legge istituisce ordine

Carta del Docente ai supplenti annuali: quanti saranno a beneficiarne?

Carta del Docente anche ai precari. La prevede il Decreto-legge 69 del 13 giugno che contiene “disposizioni per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”. Per diverso tempo l’Italia non aveva provveduto a sanare le inadempienze e ora provvede, varando una […]

tracce prima prova 2025

Maturità 2023 al giro di boa?

Mercoledì 21 giugno 2023, a un secolo dalla sua introduzione nella scuola italiana da parte di Giovanni Gentile (1923), inizia con la prova di italiano la maturità 2023, diventata con gli anni qualcosa a metà tra un rito e un mito: un rito – non più un esame – di conclusione degli studi prima dell’istruzione […]

moratti candidata con azione

Berlusconi/3. La rivoluzione scolastica annunciata è rimasta uno slogan

Tra le rivoluzioni annunciate da Berlusconi nella piattaforma elettorale che permise alla coalizione di centro-destra di stravincere le elezioni del 2001 c’era anche quella della scuola, affidata alla manager Letizia Moratti. Ma lo scenario di radicale modernizzazione dell’intero sistema scolastico evocato nello slogan propagandistico delle “tre i” (internet, inglese, impresa) rimase totalmente sulla carta perché […]

Forgot Password