“Qualche giorno fa il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, mi ha accusato di aver nascosto i dati sui contagi nelle scuole. ‘Azzolina ha sempre affermato di avere fornito i numeri sui contagi all’Istituto Superiore della Sanità che invece nega. C’è omertà, perché Azzolina ha condizionato i dirigenti scolastici. Mi assumo la responsabilità di […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Alla conclusione di ogni anno scolastico scoppia il toto-bocciature, una gara mediatica che segnala i risultati conseguiti dagli studenti, per alzare il solito polverone nell’opinione pubblica, senza avere contezza delle ragioni che hanno portato a certe conclusioni, meglio se sono negative, in modo da aprire il j’accuse, sia nei confronti degli studenti, che della scuola. […]
La settimana scorsa, dove l’esame di maturità l’ha fatta da padrone con numerose notizie sulle prove scritte per 536mila candidati, si è chiusa con due provvedimenti di notevole rilevanza: la sentenza n. 130 della Consulta che dichiara illegittimo il ritardo di corresponsione della buonuscita agli statali, e il decreto-legge n. 75 (PA bis) che prevede […]
“È una mancanza di considerazione nei miei confronti. Quell’episodio è stato trasformato in un ‘gioco’, e ora viene ulteriormente sminuito dalla promozione. Avrei potuto subire grossi danni. Quel giorno fui anche salvata dalla mascherina che aveva attutito la forza dei pallini sparati contro di me”, così la professoressa Maria Cristina Finatti commenta la promozione con 9 […]
Se la prima prova maturità 2023 aveva lasciato perplessa la maggior parte degli studenti, lo scritto della seconda prova maturità 2023 sembra invece aver incontrato il favore dei ragazzi. In base ai riscontri raccolti da Skuola.net – grazie a 500 maturandi intervistati a prova appena conclusa – circa 2 su 3 danno un giudizio positivo […]
La correlazione tra la qualificazione delle competenze e la crescita sostenibile è innegabile, per tali effetti i lavoratori qualificati ottengono migliori opportunità di lavoro e di partecipazione attiva alla società. Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è un problema endogeno che indebolisce lo sviluppo del Sistema Paese poiché il divario delle competenze richieste […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci