Niente tamponi gratis per chi non ha il Green Pass. Nella serata dello scorso 14 agosto, il Ministero dell’Istruzione precisa che, nel Protocollo d’intesa siglato con le Organizzazioni sindacali, non è previsto, né si è mai pensato di prevedere, un meccanismo di gratuità del tampone ai cosiddetti no vax. Il Protocollo prevede invece – precisa […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
di Martino Bernardi e Andrea Gavosto* È possibile avvicinare precocemente gli studenti e le studentesse italiane – già dalla scuola secondaria di I grado – al metodo scientifico e alla fisica, con uno sguardo anche ai suoi affascinanti sviluppi contemporanei, attraverso un approccio didattico coinvolgente e sperimentale, che parta dall’esperienza dei fenomeni e dalle domande […]
La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le due Camere accadrà, come succedeva nella Prima Repubblica (e in parte è successo anche nella Seconda), che il gioco degli emendamenti ostacoli l’iter del ddl fino a provocarne il […]
Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel biennio iniziale dei lavori della commissione Brocca (attiva dal 1988 al 1992), allora coordinata dall’ing. Gian Carlo Zuccon, quando si profilò l’idea che – in un quadro di consolidamento […]
Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa tecnologico-professionale”, e modifica dall’altra la vigente normativa in materia di “valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti”. Due argomenti diversissimi riuniti in un unico testo, verosimilmente, per far […]
Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo nuovi scenari e nuove emergenze. Il numero totale di studenti scende di ulteriori 91 mila unità rispetto all’anno scorso. Il numero di alunni con disabilità si incrementa di oltre […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci