Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Innovazione didattica

Piano Triennale delle Arti: sei bandi per il finanziamento e un servizio di supporto alle scuole

Il Piano Triennale delle Arti, proposto per il secondo triennio dal DPCM del 12 luglio 2021, è giunto al momento cruciale, con le scuole alle prese con ben sei misure di finanziamento destinate ai vari progetti. Dopo la pubblicazione degli avvisi pubblici n. 1570 e 1571 del 7.9.2021 della “Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

USA/1. I non laureati vivono di meno

Uno studio appena pubblicato nella prestigiosa collana dei “Brookings Papers on Economic Activity”, realizzato da Anne Case e Angus Deaton, noti economisti dell’università di Princeton (Deaton, inglese, ha vinto il Nobel per l’economia nel 2015), presentato sul “New York Times” da Michael T. Nietzel, esperto di istruzione superiore, dimostra con dati alla mano che negli […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici: i cosiddetti studenti lavoratori potevano disporre di 1.200 corsi serali altrove

Nel sorprendente “mondo scolastico di mezzo” dei diplomifici svelato dai dossier di Tuttoscuola un ruolo da protagonista lo svolgono decine di migliaia di supposti “studenti lavoratori”.  E’ emerso infatti che di fronte ai dinieghi da parte degli USR alla richiesta di aumentare le classi collaterali all’ultimo anno di corso, gli Istituti fanno ricorso al Tar […]

‘CONTA SUL FUTURO!’: da Junior Achievement Italia il nuovo programma gratuito di educazione finanziaria e orientamento per la scuola secondaria di primo grado

Messaggio promozionale Secondo le rilevazioni periodiche dell’OCSE, l’Italia è tra i paesi avanzati con il più basso livello di alfabetizzazione finanziaria. Ultima in classifica nella International Survey of Adult Financial Literacy 2020, con un punteggio di 11.1 contro una media di 13. A questo dato si affianca, sempre secondo le rilevazioni OCSE, uno scarso interesse […]

istituti tecnici e professionali futuro dei giovani

Verso la filiera tecnico-professionale/1. I nodi da sciogliere

Il dibattito sulla riforma dell’istruzione tecnico-professionale è vivo da tempo e, complice il PNRR, il governo ha colto l’occasione per riconsiderare l’intero comparto, secondario e terziario, attraverso una formula sperimentale che riordini il ciclo secondario e lo colleghi più efficacemente con quello successivo. Viene poi riproposto il tema della governance tra stato e regioni, offrendo […]

cpia riconoscimento crediti e personalizzazione

CPIAperto, il CPIA3 si racconta

Di Ada Maurizio Raccontare e far avvicinare alla realtà dei CPIA un pubblico ampio, i futuri studenti, i ricercatori, gli esperti, il mondo delle associazioni del volontariato, della politica, i giornalisti: questo è stato l’intento delle tre giornate a porte aperte organizzate dal Cpia 3 di Roma. Dal 5 al 7 ottobre 2023 a Palazzo […]

Forgot Password