Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Privatisti alla maturità/1. Lontano da casa costa ma è vincente   

Il ministero dell’Istruzione, nel fornire le annuali disposizioni (nota prot. 28118 del 12.11.2021) per l’iscrizione di candidati interni ed esterni all’esame di maturità, ha previsto per la prima volta nei confronti di questi ultimi l’abbandono della documentazione cartacea per lasciar posto esclusivamente alle domande on line. Non si tratta soltanto, come potrebbe sembrare, di un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Istruzione tecnico professionale, Valditara: ‘Settimana prossima riforma incardinata in Senato’. Flc Cgil contraria

La riforma dell’istruzione tecnico professionale va avanti e riceve l’appoggio anche di Italia Viva. “Ho apprezzato l’intervento con il quale Maria Elena Boschi e Gabriele Toccafondi hanno espresso sostegno alla nostra riforma degli istituti tecnici e professionali, condividendone la portata innovatrice”, ha commentato il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Contraria alla riforma la […]

violenza sulle donne oggi presentato il piano di valditara

Dimensionamento scolastico, Valditara: ‘Soddisfatti per decisione Consiglio di Stato. Si continua a lavorare per l’attuazione della riforma’

Ieri il Consiglio di Stato, con decreto cautelare monocratico, ha accolto l’impugnativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito subito proposta, per il tramite dell’Avvocatura generale, avverso l’ordinanza del TAR Campania del 30 ottobre. Il Consiglio di Stato, in particolare, ha evidenziato come nella comparazione tra i contrapposti interessi sia necessario sospendere l’esecutività dell’ordinanza del TAR Campania […]

DIARIO. L’imbecille

Rubrica periodica bilingue, versione inglese in calce “Siate sobri, chi si fa i tatuaggi è un imbecille”. Lo ha assicurato il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, incontrando gli studenti del liceo Tasso di Salerno, da lui frequentato da studente. Per la verità, da irrecuperabile maschilista, si è riferito in primo luogo alle studentesse: […]

Berlinguer. La riforma mancata del diploma a 18 anni

Indubbiamente Luigi Berlinguer ha avuto la capacità, come pochi altri, di modificare nell’ultimo quarto di secolo il nostro sistema scolastico. Lo dimostrano almeno tre riforme riuscite: l’esame di maturità (legge 425/1997), l’autonomia scolastica (DPR 275/1999), la parità scolastica (legge 62/2000). Tuttavia, accanto a questi successi, non si può non annoverare la mancata riforma di concludere […]

Forgot Password