Altri dalla categoria
Piano del MIM contro la violenza sulle donne, Lingiardi: ‘Passo da guardare a favore. Speriamo di non finire nel vago’
“Il progetto presentato ieri dal ministro Valditara, pensato dopo le orribili vicende estive di Palermo e Caivano, ha un bel nome: ‘Educare alle relazioni'”. Così, in un articolo pubblicato su La Stampa, Vittorio Lingiardi, psichiatra e professore di Psicologia dinamica all’Università La Sapienza di Roma, commenta il piano del Ministero dell’Istruzione e del merito per […]
In ricordo di Fiorella, madre del direttore Vinciguerra
Sapevo da tempo della malattia della madre di Gianni, signora Fiorella, ma la sua morte improvvisa mi ha colto di sorpresa, con dolore. Sorpresa e dolore provati anche da tutto il personale di Tuttoscuola, abituato a vederla spesso in sede per visite di cortesia che erano anche occasione per intrattenersi con ognuno in rapporti cordialmente […]
Dimensionamento scolastico, Corte Costituzionale rigetta i ricorsi delle Regioni. Valditara: ‘Auspichiamo che possa riprendere la collaborazione’
Lo scorso 22 novembre la Corte costituzionale ha deciso i ricorsi delle Regioni Toscana, Emilia Romagna e Puglia, che hanno impugnato, lamentandone l’incidenza sul dimensionamento scolastico di competenza delle regioni, varie disposizioni della legge 29 dicembre 2022, n. 197, relative al procedimento di definizione e distribuzione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori […]
Riforma tecnici e professionali, se ne parla dal 1961
A meno di sorprese questa è la settimana nella quale dovrebbe iniziare in Commissione, al Senato, l’esame del disegno di legge predisposto dal ministro Valditara, varato dal Consiglio dei ministri lo scorso 18 settembre, teso a ridisegnare e rafforzare la filiera dell’istruzione tecnico-professionale attraverso la sperimentazione del modello cosiddetto 4+2: 4 anni, divisi in due […]
Orientamento: online Eduscopio 2023, un aiuto nella scelta della scuola superiore e dell’università
Da oggi online la nuova edizione 2023 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli (www.eduscopio.it), con dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, grazie ai quali capire quali di esse meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, città per città, indirizzo di studio per indirizzo di studio. Il portale – nato nel […]