“Care ragazze, cari ragazzi, care famiglie, un saluto a tutto il personale scolastico. Voglio augurarvi buone feste e, soprattutto, un buon 2022 in cui si possa tornare, finalmente, alla nostra normalità. Il governo, come sapete, è impegnato da mesi in una campagna di vaccinazione alla quale molti di voi hanno già aderito con grande entusiasmo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il 7,12% di adesione del personale scolastico (82.520 astenuti) con cui lo sciopero del 17 novembre va ufficialmente in archivio porta con sé non soltanto le valutazioni contrastanti del successo/insuccesso conseguito dai due sindacati rappresentativi che l’hanno proclamato. Ancora una volta, infatti, la percentuale di alunni a casa – soprattutto quelli della scuola primaria e […]
Uno dei principi cardine dell’ordinamento scolastico è che l’alunno è al centro dell’azione educativa e l’impegno della scuola è per la formazione integrale della persona. Ma per lungo tempo ha prevalso la dimensione cognitiva e la componente emotivo-affettiva cresceva quasi spontaneamente e veniva monitorata nello sviluppo delle relazioni tra pari e tra docenti ed allievi. […]
Tutto si può dire tranne che la direttiva ministeriale che dà avvio alla sperimentazione del progetto “Educare alle Relazioni”, lanciato dal Mim guidato da Giuseppe Valditara, sia una improvvisazione politica estemporanea, priva di un retroterra giuridico: basta leggere l’elenco di “visto” che apre, che si svolgerà in orario extra curricolare (30 ore) nelle scuole secondarie […]
“Il grado di civiltà di una nazione discende anche dal rispetto che la società ha verso le donne”. C0sì il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. “Vogliamo sradicare i residui di una cultura maschilista che ancora in troppe occasioni offende la dignità delle donne […]
25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Se domani non torno di Cristina Torres Caceres Se domani non rispondo alle tue chiamate, mamma.Se non ti dico che vengo a cena. Se domani, il taxi non appare.Forse sono avvolta nelle lenzuola di un hotel, su una strada o in una borsa nera.Forse […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci