Nell’ultima settimana, si conferma l’andamento osservato in quella precedente “con il 26% dei casi totali diagnosticati nella popolazione di età scolare (under 20 anni). Il 48% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nella fascia d’età 6-11 anni, il 36% nella fascia 12-19 anni e solo il 11% e il 5% sono stati diagnosticati, rispettivamente tra […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti dall’Osservatorio EdTech della School of Management del Politecnico di Milano in occasione del convegno “Lo stato dell’Edtech in Italia: le sfide della formazione tra capacità umane e artificiali” (Milano, 21 […]
Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente nei cassetti, non restano certamente ad aspettare gli eventi i soliti istituti paritari che anche la recente trasmissione “Mi manda Rai Tre”, sulla base dei dossier di Tuttoscuola, ha […]
In occasione di eventi tragici, oppure per la morte di personaggi illustri o di altri gravi fatti che meritano l’attenzione e la condivisione del grande pubblico è invalsa la consuetudine di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. È un modo non solo per richiamare l’attenzione sull’evento o sulla persona commemorata, ma anche per […]
Martedì prossimo saranno resi noti a Parigi (sede dell’Ocse) e in tutte le principali capitali del mondo i risultati delle rilevazioni effettuate nel 2022 nel quadro del programma Ocse-PISA, che ha coinvolto 81 diversi Paesi, i 38 aderenti all’Ocse e gli altri 43 che hanno chiesto di partecipare all’indagine internazionale, che si svolge regolarmente ogni […]
Moduli di 30 ore in cui gruppi di ragazzi, secondo la modalità del focus group, potranno confrontarsi con esperti moderati da un docente precedentemente formato. In questo consiste, in sintesi, il progetto “Educare alle Relazioni” con cui il Ministero dell’Istruzione e del merito intende iniziare a lavorare tra i banchi di scuola per contrastare la […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci