Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

I̶N̶ADATTI: Covid e adolescenti: oggi il convegno sulla salute psico-emotiva degli adolescenti

A Città del Vaticano oggi, mercoledì 9 marzo, “I̶N̶ADATTI: Covid e adolescenti”, importante convegno della Pontificia Scholas Occurrentes, l’Organizzazione Pontificia Internazionale creata da  Papa Francesco agli albori del Suo Pontificato, il 13 agosto 2013, con la missione di creare, con una nuova educazione, la Cultura dell’Incontro e la Pace tra i popoli.  Alessandra Graziosi, coordinatrice per l’Italia, invita tutti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale intervento di apertura ministro valditara a didacta sicilia

Papà prende a schiaffi preside, Valditara: ‘Fatto grave, tutto il personale scolastico va rispettato’

Il padre di una ragazza, alunna del liceo scientifico Scorza di Cosenza, si è recato a scuola per discutere con il dirigente scolastico riguardo la destinazione della figlia nel progetto di PCTO. Ma la discussione si è presto rivelata una vera e propria aggressione: ad essere preso letteralmente a schiaffi è stato il dirigente scolastico […]

orientamento l'importanza del ruolo dei genitori nella scelta

Orientamento: i consigli di Save the Children per genitori e ragazzi

Orientamento: più di mezzo milione di studenti (523 mila circa[1]) nei prossimi giorni sono chiamati a scegliere come proseguire il proprio percorso scolastico. Per ragazze e ragazzi, il passaggio dalla scuola secondaria di I grado alle superiori rappresenta spesso un momento critico che, se non considerato con attenzione, rischia di far accrescere la dispersione scolastica. […]

alunni con disabilità quanto contano

Quei 47mila alunni con disabilità figli di un dio minore

Intervenendo nei giorni scorsi al convegno ‘I diritti dei bambini, le loro difficoltà e gli insegnanti di sostegno’, ospitato al Senato, Paola Frassinetti, sottosegretaria del MIM con delega alla disabilità, ha riportato, tra l’altro, alcuni dati relativi agli alunni con disabilità presenti nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2022-2023, senza precisare quanti erano inseriti nelle scuole statali e quanti […]

FIERIDA al via dal 18 al 20 gennaio a Milano

Si terrà a Milano dal 18 al 20 gennaio 2024 l’ottava edizione di FIERIDA, il più importante evento sull’Istruzione degli Adulti del nostro Paese, ideato e promosso dalla RIDAP la rete nazionale dell’Istruzione degli Adulti che riunisce i Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) e le scuole secondarie di secondo grado con percorsi di secondo […]

Forgot Password