Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Covid19, Bianchi: ‘Verso alleggerimento delle regole, ma cautela. I contagi salgono e arrivano ragazzi ucraini non ancora vaccinati’

“Noi già con gli interventi del 3 febbraio abbiamo iniziato ad avviare il percorso di progressivo alleggerimento delle regole“. E’ quanto dichiarato dal Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi in proposito di regole anti Covid19, in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” lo scorso 16 marzo. Dopo il 31 marzo, termine dello stato di emergenza, “Si continuerà ad […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giorno della Memoria, al liceo Giulio Cesare di Roma un convegno su Sigismondo Loevinson, l’alunno ritrovato

I fratelli Enrico e Luciana Finzi non furono i soli alunni ebrei del Liceo classico Giulio Cesare di Roma a essere deportati nel 1943 a Auschwitz e a morirvi (come si ricorda nella targa del cortile del liceo, apposta nel 2012). Un gruppo di studenti coordinati dalla professoressa Laura Correale ha infatti scoperto un terzo […]

docente tutor il parere dei sindacati

Mobilità, Pizzo (Uil Scuola): ‘Certezza dei tempi per i docenti ingabbiati impegnati nei percorsi abilitanti’

“Bisognerà garantire loro il diritto di presentare domanda, per questo personale servono risposte concrete: ci saranno criteri di accesso? I percorsi saranno attivati per tutte le classi di concorso? Con quali scadenze? Sono migliaia i docenti di ruolo in possesso di un’abilitazione su altra classe di concorso, grado di istruzione o specializzati sostegno, che potrebbero […]

giorno della memoria letture alunni

Giorno della Memoria: ‘Il 27 gennaio il mondo intero aprì gli occhi’. La circolare MIM alle scuole

Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz Birkenau e il mondo intero aprì gli occhi sulle nefandezze perpetrate dal nazismo. Tale data, segnando la fine di uno dei periodi più tragici e bui della storia dell’umanità, è stata scelta simbolicamente dal Parlamento italiano che, con la legge […]

voti a scuola dibattito valutazione

CSPI: il 7 maggio si vota per il rinnovo della componente elettiva

Si svolgeranno il 7 maggio 2024, in tutte le scuole, le votazioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), il massimo organo collegiale della scuola. Lo ha stabilito il Ministro dell’Istruzione e del merito con l’Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023. Le votazioni per il rinnovo del CSPI avvengono […]

nuova erducazione civica, in arrivo le linee guida

Autonomia differenziata, via libera del Senato: cosa potrebbe cambiare per la scuola

Insegnanti assunti dalla Regioni e sistemi scolastici differenti. A questo si potrebbe giungere con il disegno di legge sull’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario che ha ottenuto il via libera del Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 30 astenuti. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera. L’obiettivo dell’esecutivo è quello di arrivare all’approvazione […]

Forgot Password