Altri dalla categoria
Preside aggredito a Taranto, sindacati: ‘Tendenza acclarata, Stato faccia sentire la sua presenza’
Lo scorso 31 gennaio, il dirigente dell’istituto comprensivo “Dante Europa” di Taranto è stato aggredito dai genitori di un alunno all’interno della scuola. La vittima, Marco Cesario, subito dopo l’aggressione si sarebbe fatta medicare e avrebbe sporto denuncia. A rivelare l’episodio è stata Cisl Puglia che, attraverso il segretario generale Antonio Castellucci e la segretaria della […]
Ilaria Salis non è maestra ma una supplente precaria alla secondaria
Ilaria Salis non lavora come maestra in una scuola primaria, mentre ha svolto delle supplenze brevi in una scuola secondaria, come docente di Lettere. E non è neanche un’insegnante precaria con contratto annuale (fino al termine delle lezioni o fino al 31 agosto), ma ha fatto supplenze occasionali fino all’anno scorso. L’attivista arrestata a Budapest […]
Ddl istruzione tecnica e professionale, via libera del Senato al modello 4+2
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. “Il via libera di oggi segna una tappa fondamentale di una riforma che serve ai nostri giovani e al Paese. Ringrazio il Presidente della Commissione Istruzione, Roberto Marti, la relatrice, Ella Bucalo, il […]
Certamen Latinum ‘Vittorio Tantucci’, come partecipare alla XII edizione
Entro il prossimo 22 marzo le scuole potranno inviare i lavori degli studenti per partecipare alla XII edizione del Certamen Latinum “Vittorio Tantucci”. Il Certamen si propone di promuovere lo studio della lingua latina e ribadire la sua perenne vitalità, dimostrandone la capacità di dar voce all’infinita varietà del mondo spirituale, culturale, sentimentale, etico, sociale dell’umanità contemporanea, […]
‘Scuola esercizio di libertà’, domani presentato il programma di video lezioni per 20mila studenti detenuti
Quattrocento PC, con oltre 1.800 ore di video-lezioni destinati dalla Rai ai 20mila studenti detenuti presenti nei 190 istituti penitenziari. Sarà presentato domani, giovedì 1 febbraio, alle ore 11 nella casa circondariale di Civitavecchia, il programma “Scuola esercizio di libertà”, accordo tra Rai e ministero della Giustizia, che si inserisce nell’ambito del progetto quadro “La […]