Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ucraina, oltre 8400 studenti accolti nelle scuole italiane, Bianchi: ‘I fondi potrebbero non bastare’

A oggi nelle scuole italiane sono stati accolti 8.455 studenti in fuga dalla guerra in Ucraina. Considerato però che finora in Italia sono stati censiti circa 25mila minori ucraini, i fondi potrebbero non essere sufficienti. A lanciare l’allarme è il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in audizione davanti alla commissione Cultura della Camera. E proprio lo stesso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale didattica

Intelligenza artificiale e naturale a scuola/2. Il Mim lancia un concorso

Il Ministero dell’Istruzione e del merito (Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale) ha lanciato un concorso nazionale (definito Contest nel comunicato che ne dà notizia) intitolato “L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro”, anno scolastico 2023/2024. Il concorso […]

seconda prova maturità 2023 tracce simulazioni per esercitarsi

Seconda prova Maturità 2024: tracce simulazioni. Allenati per il secondo scritto dell’esame di Stato

Seconda prova maturità 2024: i maturandi iniziano a sentire l’agitazione. Il 20 giugno 2024, è il giorno della temuta seconda prova maturità 2024, e l’ansia si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime tracce simulazioni seconda prova maturità pubblicate, quelle del 2019. Sono infatti online su Tuttoscuola, oltre che sul sito del […]

intelligenza artificiale flipnet maglioni

L’intelligenza artificiale e la scuola

Le potenzialità e molteplicità di utilizzo, la sua natura pervasiva e il suo impatto sulla sfera decisionale dell’individuo e sulle relazioni sociali mettono l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito scientifico e sollecitano approfondimenti e riflessioni sul piano etico finalizzate ad individuare e promuovere gli utilizzi di questa tecnologia nel rispetto dei diritti fondamentali e dei […]

Cittadinanza digitale/2: quell’alleanza tra intelligenza artificiale e naturale

Questo collegamento tra digitale e sostenibilità contribuisce anche a sviluppare cittadini in grado di utilizzare la tecnologia per promuovere obiettivi sociali e ambientali. L’integrazione della sostenibilità nell’educazione digitale può e deve includere necessariamente la consapevolezza dell’impatto ambientale delle tecnologie digitali, incoraggiando pratiche digitali responsabili e sostenibili. Ciò rende possibile postulare una virtuosa alleanza e collaborazione tra […]

occupazioni scuole paura ritorno fascismo

Occupazioni e danneggiamenti. Se non ci sono nelle scuole paritarie ci sarà un motivo

Il rito stanco delle occupazioni, a volte seguite anche danneggiamenti (non solo a Milano, ma anche a Roma ogni anno si registrano in taluni istituti danni per migliaia, o anche decine di migliaia, di euro) ha ripreso vigore per effetto delle parole del ministro Valditara che ha parlato di bocciature per i colpevoli. A Milano, […]

Forgot Password