Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità bianchi scrive una lettera al sole24ore

Bianchi: tra disegno di scenari strategici e ‘messa a terra’ operativa

Con l’insediamento del nuovo Parlamento cessa anche l’attività ordinaria dei ministri del Governo Draghi, compresa quella di Patrizio Bianchi al dicastero dell’istruzione. Pochi giorni prima Bianchi aveva tracciato sinteticamente il consuntivo del suo anno e mezzo di incarico al Palazzo della Minerva in viale Trastevere a Roma, rammaricandosi, tra l’altro, di non avere avuto il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

carriera degli insegnanti riforma mancata

Laboratorio Trentino: un nuovo vertice all’IPRASE per fare ricerca e forse definire un nuovo modello di carriera

L’IPRASE, l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa del Trentino ha un nuovo Comitato tecnico-scientifico. Lo ha presentato la vicepresidente della Provincia di Trento Francesca Gerosa lo scorso 18 maggio, nell’ambito di un incontro con la dirigenza scolastica e gli organi rappresentativi della scuola Trentina. Presidente è stato nominato Angelo Paletta, membri del […]

Maturità 2024, il toto-tracce entra nel vivo: D’Annunzio e Pirandello sempre più quotati

Gli immancabili D’Annunzio e Pirandello. Gli “usati sicuri” Ungaretti e Montale. Ma anche la stretta attualità, come l’infinito conflitto tra Israele e Palestina e l’Intelligenza artificiale. A cui fanno da corredo delle ricorrenze centrali per la storia del nostro Paese, come il delitto Matteotti, o anniversari trainati dai media: è il caso di Oppenheimer, protagonista […]

Docenti in politica: Christian Raimo e Ilaria Salis candidati alle Europee

Oggi, 21 maggio, Christian Raimo, insegnante e scrittore romano salito alla ribalta per le sue polemiche con il ministro Giuseppe Valditara in materia di insegnamento dell’antifascismo a scuola, è stato convocato dall’USR del Lazio per rispondere al rilievo di aver violato il “codice etico” in vigore per i docenti dipendenti dalla Pubblica Amministrazione con dichiarazioni […]

professioni pedagogiche, legge istituisce ordine

Ordine dei pedagogisti e degli educatori, il 22 maggio confronto con ANPE sul futuro della pedagogia

Il 16 Aprile il Senato italiano ha deliberato la costituzione dell’ordine dei pedagogisti e degli educatori.“Si tratta di un evento storico che, finalmente, allinea l’Italia al resto d’Europa e del mondo, riconoscendo la scienza pedagogica come parte fondamentale per la crescita e lo sviluppo, nei bambini e nelle bambine, della migliore capacità di  sviluppo e […]

Premio Rosa Camuna 2024 a suor Anna Monia Alfieri: ‘Procediamo con la buona battaglia a favore della democrazia’

Fedele Confalonieri, gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, l’ad dell’Inter Giuseppe Marotta, il musicista Omar Pedrini. Ma anche Umberto Bossi, Mahmood e Ambra Angiolini. E poi ancora: don Antonio Mazzi, suor Anna Monia Alfieri, Silvano Colombo, Cristian Fracassi, Fiorenzo Tagliabue, Daniela Cuzzolin Oberosler, Marco Galbiati, Domenico Geracitano, l’Associazione nazionale bersaglieri Lombardia, Paola Magoni e Giancarlo […]

Forgot Password