Altri dalla categoria
Maturità 2024: 1 studente su 5 ha preso ripetizioni per l’esame, spendendo in media 500 euro. Matematica e Greco le bestie nere
Un diploma di Maturità può costare non solo fatica ma anche denaro. Lo sanno bene quei maturandi – il 21% del totale – che hanno preso (o stanno ancora prendendo) ripetizioni private per essere promossi o ammessi all’esame di Maturità. I quali, a conti fatti, avranno speso mediamente oltre 500 euro a testa. A disegnare […]
Maturità 2024, via alle attività finalizzate alla rilevazione degli esiti finali. Tutto quello che devono fare le scuole
Maturità 2024 sempre più vicina: a partire da oggi, 6 giugno, le scuole dovranno eseguire tutte le attività finalizzate alla rilevazione degli esiti finali degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo. Secondo la nota pubblicata dal MIM, le attività da svolgere si articolano in quattro fasi: Prima fase: PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI MATURITA’ 2024(a cura delle […]
Paritarie, FIDAE lancia corso di alta formazione per massimizzare le opportunità di finanziamento
La FIDAE è da sempre impegnata a promuovere l’accesso delle scuole paritarie ai finanziamenti dell’Unione europea gestiti anche in co-finanziamento con le Autorità nazionali, per questo, in concomitanza con l’arrivo dei fondi del PNRR, che si aggiungono a quelli già stanziati del FONDER e del PN 2021-2027, la Federazione propone un Ciclo seminariale di Alta formazione per formare il personale delle […]
L’Educazione Civica che non c’è
Quanta ipocrisia. Molti politici, uomini e donne, stanno dando uno spettacolo vergognoso, senza provare vergogna, anzi vantandosi. Insultano, ricambiano l’insulto, usano parole volgari, fanno gesti volgari, onorevoli che disonorano il Parlamento. Alte cariche, di basso spessore. Ci rappresentano? Che immagine forniscono ai nostri bambini, ai nostri ragazzi, agli studenti ai quali chiediamo di avere […]
Lavoro agile, accordo MIM-sindacati. Valditara: ‘Maggiore equilibrio tra tempi di vita e di lavoro dei dipendenti, così costruiamo un’Amministrazione moderna ed efficiente’
Firmato oggi, 5 giugno 2024, tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali l’Accordo per la definizione, nel quadro del nuovo CCNL funzioni centrali 2019/2021, dei criteri di accesso del personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, non dirigenziale, alla prestazione lavorativa in modalità agile. “Si tratta di un risultato che ho fortemente auspicato per dare […]