Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità lavori socialmente utili studenti violenti il senso della proposta

Lavori socialmente utili o attività in favore della comunità scolastica?

“Per Lavori Socialmente Utili (LSU) si intendono le attività che hanno per oggetto la realizzazione di opere e la fornitura di servizi svolte mediante l’utilizzo dei soggetti percettori di sostegni al reddito, quindi in stato di svantaggio nel mercato del lavoro (disoccupazione, mobilità, cassa integrazione guadagni straordinaria) che, in questo modo, sono impiegati a beneficio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sostegno, Anief: sì ai corsi Indire per 85mila docenti, ma no ai prof scelti delle famiglie

In un lungo comunicato, datato 13 giugno 2024, l’Anief fa sapere di essere favorevole alla decisione del ministro Valditara di affrontare la carenza di docenti specializzati sul sostegno didattico agli alunni con disabilità affidando all’Indire la formazione specialistica per il sostegno degli 85.000 docenti attualmente impossibilitati a conseguire la specializzazione nelle Università: “Chi otterrà il […]

materie seconda prova maturità 2024 per tutti gli indirizzi

Maturità 2024: il tema di attualità su ‘Profili, selfie e blog’ la traccia più scelta per la prima prova

Il testo di Maurizio Caminito, tratto da “Profili, selfie, blog” è stata la traccia prima prova maturità 2024 preferita dai ragazzi, di conseguenza è il tema di attualità la tipologia più scelta. Pubblicato il report relativo alle preferenze dei candidati in merito alle tracce della prima prova scritta dell’Esame di Stato del secondo ciclo d’istruzione […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

Autonomia differenziata, via libera della Camera. Sindacati scontenti

Approvato alla Camera, nella notte tra il 18 e il 19 giugno, il ddl sull’autonomia differenziata che aveva già ricevuto l’approvazione al Senato. Il via libera è arrivato dall’Aula con 172 sì, 99 voti contrari e 1 astenuto. A esultare Lega e Fratelli d’Italia, scontento da parte dell’opposizione. “Oggi è una brutta giornata per la scuola italiana […]

D’Aprile a Bruxelles: ‘In Italia stipendi bassi e scarso riconoscimento sociale. Va recuperato il rispetto’

Un recente studio dell’Università del Sussex evidenzia che lo status sociale degli insegnanti italiani risulta essere il terzo più basso al mondo con un punteggio di 14 su 100, ben al di sotto della media europea di 34. “È un dato drammatico che va assolutamente sovvertito“, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile nel suo intervento […]

danilo dolci e daniele novara, intervista tuttoscuola

Danilo Dolci, 100 anni dalla nascita. Novara: ‘In lui la politica è educazione e l’educazione è politica. Il suo metodo esempio di educazione liberante’

Non impartiva lezioni ma dava esempi. E scioperava alla rovescia. A 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci, una delle più significative personalità in campo di nonviolenza ed esperienza maieutica, parliamo di lui e del suo messaggio insieme a Daniele Novara, pedagogista, autore, counselor, formatore e direttore di CPP.  A 100 anni dalla nascita di Danilo […]

Forgot Password