Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito bullismo e cyberbullismo pubblicata legge in gazzetta ufficiale cosa prevede per le scuole

Racconta in un tema che viene bullizzato, prof mostra ai genitori errori grammaticali. Quando la realtà supera la finzione

Non è facile oggi il lavoro degli insegnanti. Particolarmente delicato e difficile è l’impegno dei professori che devono quotidianamente gestire il complesso rapporto con gli adolescenti spesso in crisi personale o coinvolti in conflitti con compagni o adulti. Può anche capitare che qualche insegnante sia più attento alle conoscenze da far conseguire che alle problematiche […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Titolo V Costituzione/1. La non decisione ha prodotto più danni di una decisione sbagliata

L’autonomia differenziata è nell’occhio del ciclone. Le ragioni sono soprattutto di tattica politica, e toccano soprattutto due settori, che creano non pochi pensieri al Governo Meloni, soprattutto perché “spostano voti”: sanità e istruzione. Dopo l’emergenza sanitaria del covid, anche se il regionalismo ha rivelato parecchie criticità e da più parti si è evocata una ripresa […]

voto maturità 2025 come si calcola

Maturità 2024/2. Quella proposta di affidare l’esame all’Invalsi

Giovanni Cominelli, a conclusione di una argomentata diagnosi sull’insostenibilità dell’attuale esame di maturità sviluppata nell’articolo pubblicato sul periodico della Diocesi di Bergamo “santalessandro.org” (G.C., Nessuno mi può giudicare? La protesta di fronte ai voti e la cultura del narcisismo, 2 luglio 2024), avanza una proposta volta a restituire oggettività e credibilità alla valutazione delle competenze […]

maturità 2025 online gli esiti dell'esame di stato

Maturità 2024/3. Una nuova via: integrare l’esame con certificazioni riconosciute?

Premesso che sembra assai difficile che la proposta-provocazione di Cominelli possa trovare spazio nell’attuale contesto politico, anche perché un suo corollario sarebbe l’abolizione del valore legale dei titoli (diplomi e lauree), perché non esplorare una soluzione intermedia? Le opzioni possibili sono numerose. Per esempio quella di mantenere l’esame in forma di un colloquio del candidato/a […]

concorso dsga presto il bando

Criteri per gli interim dei DSGA nelle scuole, firmato il decreto

Firmato lo scorso 4 luglio il decreto che definisce i criteri per l’attribuzione degli incarichi di sostituzione dei direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) nelle scuole. Il provvedimento, preceduto dal confronto sindacale, dà attuazione al CCNL di comparto per il triennio 2019-2021, che prevede la sostituzione qualora nel corso dell’incarico triennale il titolare sia […]

Estensione del tempo pieno, Valditara: ‘Firmato decreto che stanzia 515 milioni di euro per le mense scolastiche’

“Vi annuncio questo importante provvedimento che oggi ho firmato, un decreto particolarmente significativo che stanzia 515 milioni di euro, più del doppio rispetto a quanto sinora autorizzato. Si tratta di risorse in parte nostre, in parte derivanti da avanzi e quindi che abbiamo recuperato e sono destinate alle mense scolastiche, perché crediamo molto nella estensione […]

Forgot Password