Altri dalla categoria
Procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. I posti e gli accorpamenti regionali
I posti per la procedura valutativa per la progressione sono complessivamente 1.435, distribuiti in tutte le regioni, con un minimo di 4 posti in Molise e un massimo di 382 in Lombardia. Ogni candidato può scegliere una sola regione, ma la valutazione dei titoli posseduti, in base alle tabelle A (Esperienza maturata: fino a 25 […]
Domande entro il 29 luglio del concorso per titoli a 1.435 posti di funzionario ATA
Gli assistenti amministrativi di ruolo che hanno svolto a tempo pieno le funzioni di DSGA per almeno tre anni scolastici interi, compreso l’attuale anno scolastico 2023/2024, laddove sia stato conferito incarico annuale, possono accedere alla selezione regionale per soli titoli per 1.435 posti di funzionario ATA che verranno assegnati per il triennio 24-25/26-27 (qui il […]
Personale ATA, al via le procedure per 1.435 progressioni di carriera
Partono dalle ore 12:00 di oggi, venerdì 19 luglio, i termini per partecipare alla procedura valutativa di progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, finalizzata alla copertura di 1.435 posti. “Con la procedura che si apre oggi, gli assistenti amministrativi che hanno svolto le funzioni di DSGA, contribuendo con particolare impegno al funzionamento delle istituzioni […]
Sostegno. Specializzazione INDIRE online per 100mila docenti precari
Dove si svolgeranno i corsi facilitati per la specializzazione del sostegno che il DL 71/2024 ha affidato all’INDIRE? In quali sedi? Mentre i corsi TFA per la specializzazione del sostegno agli alunni con disabilità, gestititi dalle università, si svolgono nelle rispettive sedi universitarie distribuite su tutto il territorio nazionale, l’INDIRE, invece, ha soltanto la sede di […]
Service Learning: un ponte tra teoria e pratica nella scuola
In tempi di costruzione di muri, c’è chi sceglie di erigere ponti. Negli ultimi mesi il MIM ha comunicato di voler ritornare al voto per la scuola primaria, di modificare le Indicazioni Nazionali per il curricolo per il primo ciclo e la scuola dell’infanzia, di voler reintrodurre il diario cartaceo ed ha commissariato INDIRE. Una […]