Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Costi dell’ingresso anticipato, il dubbio continua

Chi ha seguito in questi mesi la nostra newsletter sa che riguardo alla stima dei costi necessari per l’anticipo alle elementari avevamo avanzato il dubbio che gli oneri per l’intera operazione potessero essere sensibilmente più elevati di quanto riportato nel disegno di legge governativo (vedi TuttoscuolaNEWS n. 36 del 4 febbraio). Ricostruendo i calcoli fatti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea: bene Reggi, va nella giusta direzione

“Apprendo dalle notizie di stampa, con sincera soddisfazione, che il Governo presenterà a giorni una proposta di modifica dello stato giuridico degli insegnanti, che riparte dai principi contenuti nella mia proposta di legge 953 discussa nella Commissione Cultura nella scorsa legislatura“. Lo sostiene l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea (FI). […]

La Francia boccia le bocciature? Polemiche antiche e nuove opportunità

Il dibattito in corso in Francia sull’opportunità di abbandonare il tradizionale modello valutativo centrato su conoscenze misurate con prove rigide, a scadenze fisse, fin già dalla scuola primaria, ricorda in parte le discussioni svoltesi in Italia negli anni settanta dello scorso secolo quando i voti furono sostituiti dalle schede di valutazione personalizzate (legge n. 517/1977). […]

Il TAR sale in cattedra

Sul Corriere della Sera ieri Giovanni Berardelli ha commentato una recente sentenza del TAR che ha annullato la bocciatura di un liceale romano non ammesso alla classe successiva a causa di tre pesanti insufficienze (due tre e un quattro). I giudici amministrativi hanno bocciato il consiglio di classe perché avrebbe dovuto valutare complessivamente lo […]

Quasi la metà dei nati entro aprile sceglie l’anticipo nella scuola dell’infanzia

In Calabria il 92,3% dei 5.194 bambini nati nel 1° quadrimestre del 2011 risulta iscritto in anticipo alla scuola dell’infanzia statale e non statale. L’anno scorso, sempre in Calabria, i bambini iscritti in anticipo erano stati il 90,7% dei nati del 1° quadrimestre 2010. Tre quarti degli anticipatari si sono iscritti a scuole statali, un […]

Lo sboom di nascite dell’ultimo quinquennio e gli effetti sulla scuola

L’Istat ha confermato ufficialmente, pochi giorni fa, il pesante calo di nascite anche per il 2013 (quinto anno consecutivo di depressione demografica), come Tuttoscuola aveva già segnalato alcune settimane fa (si veda l’analisi del numero 636 del 3 giugno 2014 di TuttoscuolaNEWS), lanciando l’allarme sui conseguenti effetti di possibile pesante riduzione delle classi (e degli […]

Forgot Password