Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

L’organizzazione degli Istituti comprensivi

Gli istituti comprensivi, questi incompresi

Il disegno di legge per la riforma dell’istruzione non li cita affatto, eppure rappresentano circa il 40 per cento di tutte le istituzioni scolastiche: parliamo degli istituti comprensivi della scuola materna, elementare e media. Questo silenzio ha generato qualche timore in chi ci lavora: non ci starebbero a finire in una specie di dimenticatoio e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cisl scuola: ecco quante ore si lavora in Europa

Un comunicato della Cisl scuola, con allegata tabella di fonte Ocse (sotto riportata) sostiene tra l’altro che nel nostro Paese il tempo della docenza “non è inferiore a quello della maggior parte dei Paesi UE. L’Italia è non solo ben allineata ai valori europei, ma il tempo di lavoro in aula degli insegnanti italiani è […]

Senza anticipi molte scuole dell’infanzia chiuderebbero, al Sud

Il disegno di legge di riforma del sistema educativo 0-6 anni, in discussione al Senato, prevede il superamento dell’istituto dell’anticipo di iscrizione alla scuola dell’infanzia, introdotto dal ministro Moratti, cancellato dal ministro Fioroni e reintrodotto dal ministro Gelmini. Ma nel frattempo l’anticipo ‘macina’ consensi tra le famiglie, soprattutto come surrogato dei nidi d’infanzia in […]

Proposta Reggi sul rinnovo del contratto docenti, favorevoli Pd e FI

A leggere le reazioni della politica all’intervista al sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi (Pd), circa le ipotesi di rinnovo del contratto, sembra quasi riproporsi un modello del tipo delle “larghe intese”, con Forza Italia e Pd a favore e Movimenti 5 Stelle contro, muro contro muro. Vediamo le dichiarazioni degli esponenti delle tre forze più […]

Gilda: contrattazione o guerra

“I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri Paesi Ue. Non è possibile annunciare una riforma di questa portata partendo da dati falsi e se il Miur intende ‘spremere’ […]

Forgot Password