Altri dalla categoria
CISL Lavoro Pubblico: nuovo modello organizzativo per un nuovo sindacato
La CISL ha mostrato di saper raccogliere la sfida, di sapersi rinnovare, dando luogo ad una nuova organizzazione, che sarà, nel tempo, meno appesantita dalla burocrazia sindacale e più vicina ai luoghi di lavoro. Per Scrima, queste scelte costituiscono la miglior risposta alla pretesa della politica di rappresentare da sola, senza l’intermediazione del mondo associativo, […]
Il futuro dellEuropa dipende dalla libertà di educazione?
Questa domanda (non retorica) è stata l’oggetto di una tavola rotonda promossa sabato scorso ad Arona dalle locali suore Marcelline e svoltasi nel Palacongressi Salina della città alla presenza di un pubblico di insegnanti, genitori e studenti particolarmente attento e partecipe.
Dopo i saluti istituzionali del vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla e del […]
Invalsi 2014. La barca va
I test sui livelli di apprendimento degli studenti spesso non sono ben visti dagli insegnanti, e dai loro sindacati, in nessuna parte del mondo, anche perché, soprattutto nella tradizione del mondo anglosassone, essi vengono di solito gestiti da soggetti terzi in assoluta autonomia, e costituiscono pertanto agli occhi delle famiglie (e dei decisori politici) un […]
Invalsi 2014/2. Standardizzazione vs. personalizzazione? Non è detto…
Tra chi ha cercato di cavalcare la protesta contro i test Invalsi, traducendola in iniziativa politica, c’è il Movimento 5 Stelle. E il peso parlamentare di questo soggetto politico è rilevante, e potrebbe giocare un ruolo importante (come è già accaduto in qualche caso) nella dialettica tra le altre forze politiche, alle quali pure il […]
Maturità, sondaggio: 7 studenti su 10 temono l’orale
Con la maturità alle porte, sono in tanti i ragazzi che provano a esercitarsi con versioni di greco o compiti di matematica o fisica, analisi del testo o saggi brevi. Ma a tutto ci si può esercitare tranne che a una prova: quella orale. Difficile infatti simulare un’interrogazione con 7 docenti davanti, di cui tre […]