Altri dalla categoria
Scuola: elementari a ‘tempo pieno’ l’opzione più gettonata
Il tempo pieno alle elementari risulta l’opzione preferita dal 38,9% delle famiglie. E’ quanto emerge dal Report sulle iscrizioni al prossimo anno scolastico (2014-15) pubblicato dal ministero dell’Istruzione. Per quanto riguarda le Superiori il Focus conferma quanto già rivelato dai dati a fine marzo: il liceo resta la prima scelta, si registra il boom del […]
A Roma il primo liceo quadriennale internazionale
Sarà un liceo di quattro anni, unico a Roma e nel Lazio, quello che sarà attivato dall’Istituto Paritario Giangaleazzo Visconti a partire dall’anno scolastico 2014-2015. Il nuovo liceo quadriennale internazionale, per decreto del ministro dell’Istruzione, si uniforma al percorso scolastico degli altri paesi europei, dove il corso di studi superiore termina con un anno di […]
Un asilo nido a Montecitorio? “No, pagatevi la baby sitter”
La proposta della deputata Valentina Vezzali, di Scelta civica, di asili nido all’interno di Montecitorio, ha trovato l’adesione di Roberta Lombardi, esponente di punta del Movimento 5 Stelle, ma non quella del popolo dei grillini, che l’hanno attaccata duramente sulla rete.
Lombardi aveva scritto che “Le istituzioni devono dare l’esempio” anche sul fronte delle […]
Fondi per alloggi e residenze per universitari, recuperati 77 mln
Sono 77 i milioni di euro recuperati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per interventi in materia di alloggi e residenze per studenti universitari. I fondi, si legge sul sito del Miur, serviranno a coprire 13 delle opere ammesse con riserva nel III Bando previsto dalla legge 338 del 2000.
Delle 54 opere […]
La lotta alla dispersione richiede interventi strutturali
“È autorizzata la spesa di euro 3,6 milioni per l’anno 2013 e di euro 11,4 milioni per l’anno 2014”: 15 milioni di euro complessivi. È il finanziamento disposto dalla legge 128/2013 “L’istruzione riparte” per sostenere progetti finalizzati alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica e degli abbandoni.
Gli Uffici scolastici regionali hanno provveduto […]