Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Programmi comunitari

Progetti Comenius, partecipano sempre più scuole

Successo, come era prevedibile, dell’iniziativa legata alla presentazione dei Progetti Comenius.Sono infatti pervenuti all’Agenzia Nazionale Socrates Italia:– 1546 Progetti scolastici– 272 Progetti linguistici– 293 Progetti di sviluppo della scuolaRispetto ai progetti che le scuole italiane hanno presentato nel 2002, il numero di progetti scolastici e di progetti linguistici si è mantenuto più o meno in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vivete un anno scolastico alla grande, con Tuttoscuola!

Sta cominciando, scaglionato nelle varie regioni del Paese, l’anno scolastico 2014-2015, e la scuola è all’ordine del giorno, quali che siano le valutazioni che si danno delle varie parti politiche. Proprio per l’inizio dell’anno scolastico, Tuttoscuola vuole fornire ai suoi lettori la facoltà di comprendere al meglio le novità che si prospettano, raccontandole con la […]

Acqua alle funi, il nuovo libro di Mario G. Dutto (Roma, 16/9)

Il recente volume sulla politica scolastica di Mario G. Dutto, già direttore generale degli ordinamenti del Miur, viene presentato il giorno 16 Settembre 2014, alle ore 11, alla Camera dei Deputati – Sala Aldo Moro – in Piazza Montecitorio 1. All’iniziativa intervengono, insieme a Milena Santerini, deputata, membro della VII Commissione Cultura, Scienza e […]

Unicobas conferma lo sciopero del personale scolastico per 17/9

L’Unicobas conferma lo sciopero del personale scolastico per mercoledì 17 settembre, primo giorno nel quale saranno aperte tutte le scuole del Paese, con manifestazione  davanti al ministero dell’Istruzione. Al centro della protesta gli orientamenti del Governo in materia di istruzione. Interpretando il passaggio del sottosegretario Reggi al Demanio come una “punizione” per “aver svelato […]

Manifestazione dei docenti abilitati, le reazioni dei politici

Ieri pomeriggio presso Montecitorio si è svolta la manifestazione di circa 2.000 docenti abilitati, tramite Tfa (Tirocinio formativo attivo) e Pas (Percorsi abilitanti speciali), sia contro la prospettata diminuzione delle supplenze, sia per l’accesso in ruolo in assenza di concorso (magari inserendosi all’ultimo all’interno delle Gae). A seguire, riportiamo alcune delle dichiarazioni dei parlamentari […]

Reggi nuovo direttore del Demanio

Nel CdM di questa mattina, su proposta del Ministro dell’economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, è stato dato avvio alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia del demanio a Roberto Reggi, ai fini dell’acquisizione del parere della Conferenza Unificata. Reggi ricopre attualmente la carica di sottosegretario all’istruzione. Fino a qualche […]

Forgot Password