Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Le 33 mila parole del rapporto Bertagna

Le 33 mila parole che compongono il Rapporto finale della commissione Bertagna sono, linguisticamente parlando, di livello elevato, dotto, specialistico e accademico. Abbiamo “giocato” con il testo diffuso dal Ministero: la frequenza dei termini usati offre qualche curiosità sugli aspetti lessicali, e anche qualche indicazione su tendenze dominanti, esclusioni e residualità. A riprova della particolare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il ministro al Senato: semplificare, programmare, valutare guardando all’Europa

Le prime agenzie di stampa, arrivate in redazione, stanno dando particolare rilievo alla presentazione delle Linee programmatiche del ministro Giannini presso la Commissione Cultura e Istruzione del Senato, svolta oggi nel primo pomeriggio, mettono in evidenza innanzitutto i quattro principi che ispireranno i suoi interventi: semplificazione, programmazione, valutazione e internazionalizzazione”. “Per semplificazione intendo dire […]

Studenti.it lancia archivio test Invalsi

Dopo “Promosso!”, la guida pratica per superare gli esami di maturità, il sito Studenti.it  lancia il nuovo servizio ProveInvalsi.net, un archivio delle prove d’esame realizzate dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione e Formazione per la scuola primaria e secondaria. L’archivio contiene più di 2.300 test per la scuola primaria e secondaria, […]

Unicobas, sciopero 6 e 13 maggio contro test Invalsi

L’Unicobas ha proclamato due giorni di sciopero, 6 e 13 maggio, del personale della scuola contro i test Invalsi e il ministro Giannini che, a suo parere, vuole “eliminare la libertà d’insegnamento e d’apprendimento tramite ‘valutazioni’ discrezionali d’autorità e una gestione privatistica della scuola incardinata sulla figura del ‘dirigente’, sulle intromissioni del capitale privato (inteso […]

Forgot Password