Altri dalla categoria
Seminario sui costi standard alla Camera
L’introduzione dei costi standard nel mondo della scuola, la loro quantificazione per studente, le prospettive e possibilità di cambiamento. Sono questi gli argomenti al centro del seminario ‘il sistema scolastico integrato. Perchè non facciamo parlare il costo standard?”, che si tiene martedì primo aprile, dalle 14:30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.
[…]
Giannini presenta le Linee programmatiche del Miur
Oggi, giovedì 27 marzo, alle 14,00, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini illustrerà in VII Commissione al Senato le Linee Programmatiche del suo Dicastero.
C’è una certa attesa per conoscere ufficialmente quanto effettivamente intendere attuare, dopo le numerose esternazioni nel suo mese d’incarico (ultima, in ordine di tempo, l’intervista odierna su […]
Giannini: nel primo mese unintervista ogni tre giorni
Senza contare i suoi interventi radiofonici in forma breve o di intervista, il ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, nell’arco di 34 giorni, dal giorno della sua nomina ad oggi, ha rilasciato ben 12 interviste, alla media di almeno una ogni tre giorni. L’ultima è di oggi.
La metà di quelle interviste sono venute nei primi […]
Di Menna (Uil scuola): no a graduatorificio permanente’
“La scuola non può essere un ‘graduatorificio permanente’, servono qualità, continuità, stabilità“, ha detto il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, prendendo lo spunto da un richiamo fatto dal presidente Renzi in materia di precariato.
“Non ci soffermiamo – spiega Di Menna – sull’opportunità di seguire dei corsi, fatto assolutamente personale e talvolta […]
Grasso: un nuovo percorso per la cittadinanza
“E’ giunto il momento di pensare a un nuovo percorso di cittadinanza per gli stranieri che qui si sono integrati e per le seconde generazioni“. Lo ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso alla presentazione del ‘Rapporto sulla famiglia in Italia’ 2014 del Cisf (Centro internazionale studi famiglia). “Le nostre norme sulla cittadinanza sono fra le più severe […]