Altri dalla categoria
Come digitalizzare una scuola. Un manuale
Che cosa è indispensabile per realizzare la digitalizzazione di una scuola? Che cosa serve, prima di tutto, perché l’operazione abbia successo, nel senso di produrre un effettivo miglioramento dei risultati dell’insegnamento/apprendimento?
Forse la garanzia di adeguate disponibilità finanziarie? Forse la presenza di attrezzature, laboratori, computer, tablet, lavagne interattive, wi-fi e ogni altra risorsa tecnologica […]
Le parole del ministro Giannini stoppate dai fatti del ministro delleconomia
Dopo le numerose dichiarazioni del ministro Giannini e gli impegni annunciati per risolvere le tante criticità del mondo della scuola e dell’università, i sindacati al primo incontro l’hanno invitata a passare dalle parole ai fatti.
E si può essere certi che il ministro sia intenzionata a realizzare concretamente tutti (o quasi) gli obiettivi annunciati. […]
Giannini, almeno 28mila assunzioni per 2014-15
Per l’anno scolastico 2014-15 occorrono almeno ”circa 28 mila nuove assunzioni’‘ nella scuola. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a margine di un’audizione in Commissione Cultura alla Camera per presentare le linee programmatiche del suo Dicastero.
Il ministro ha precisato che servono ”15 mila insegnanti di sostegno e altri 13 mila docenti […]
Link: revocati i tagli a università e ricerca
“E’ certa la notizia del ritiro da parte del Governo deI tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università e al Fondo Ordinario per gli Enti di Ricerca dal Decreto Legge ‘Spending Review‘”. Lo dichiara Alberto Campailla, Portavoce Nazionale di LINK – Coordianamento Universitario: “Decisiva è stata la denuncia posta in essere da studenti e dottorandi. Abbiamo trovato […]
In arrivo nuovo TFA con punteggio differenziato
Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini durante l’audizione in commissione Cultura ha accennato, tra l’altro, a una nuova edizione del TFA: “L’idea è di aprire il Tfa per quest’anno, in modo che i giovani laureati che non hanno avuto la possibilità d’accesso possano farlo” e di “valorizzare” questo percorso “con un punteggio differenziato rispetto a chi […]