Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

31 ottobre sciopero Anief

Sciopero del personale della scuola, precario e di ruolo, il 31 ottobre. L’astensione dal lavoro è stata indetta dall’Anief, e segue quella proclamata qualche giorno fa all’Unicobas per il 24 ottobre. Diversi i motivi all’origine della protesta, come si legge in una nota dell’Anief: “la proroga del blocco contrattuale fino al 2018, l’addio agli scatti […]

Giornata Mondiale degli Insegnanti: l’AIMC “manifesta” in Cento Piazze del Paese

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) promuove, per il quinto anno consecutivo, la manifestazione “CENTO PIAZZE 2014” sul tema “Valorizzare gli Insegnanti per dare valore alla Scuola”. L’evento si svolge in occasione della XX Giornata Mondiale degli Insegnanti, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco (CNIU) e in collaborazione con l’Ufficio nazionale per […]

Unicobas, proclamato lo sciopero generale per il 24/10

La Confederazione Italiana di Base Unicobas (CIB Unicobas) proclama “lo sciopero generale per tutte le categorie dei comparti del pubblico impiego e del settore privato, per tutto il personale incaricato a tempo indeterminato ed a tempo determinato, per l’intera giornata del 24 Ottobre 2014“. Lo sciopero è stato proclamato “anche dall’Unione Sindacale di Base e […]

Uil scuola: più risorse nella legge di Stabilità

Nella legge di Stabilità vanno inserite le risorse per la scuola. “Si tolgano da sprechi e privilegi e vengano destinate all’istruzione. Questa è la spending review che serve“, dichiara Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, commentando le ipotesi di nuove misure di rigore destinate alla scuola. “Siamo al penultimo posto per livello di […]

Forgot Password