Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo prolungato

Aprea dixit/3: il tempo pieno a rischio? È solo una paura delle maestre

Nei dibattiti sulla riforma della scuola fa sempre capolino la questione del tempo pieno della scuola elementare, per il quale la bozza di decreto legislativo ha rafforzato i dubbi invece di fugarli. Nel testo al vaglio del Consiglio dei ministri si prevede l’abrogazione dell’attuale formula di tempo pieno nella scuola elementare (40 ore settimanali con […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Crisi tra Renzi e Giannini?

“Vi stupiremo” aveva detto il premier a proposito del piano scuola che sarà varato nel CdM di venerdì prossimo. Ma, come si è visto, l’effetto sorpresa, almeno in parte, non c’è stato, perché la ministra Giannini ha anticipato alcune parti del piano, prendendosi la scena al meeting di Rimini. La Giannini non è […]

Ma l’azzeramento delle supplenze richiede l’organico funzionale

L’annuncio della ministra, prima del varo del piano per la scuola, sulle supplenze di cui ha recitato il de profundis (le supplenze sono un agente patogeno da cui liberarsi) merita alcune precisazioni. La riduzione delle supplenze (l’azzeramento totale sembra una chimera) non può che essere conseguenza dell’organico funzionale di istituto di cui si parla […]

60.000 alunni in meno nel 2020

L’emorragia di culle porterà l’Italia ad avere “60.000 alunni in meno nel 2020: qualcosa come 2.200 classi in fumo, con una disponibilità di 11.000 insegnanti. Sono convinto che ci siano i mezzi per contrastare l’abbandono scolastico e allungare l’obbligo scolastico a 18 anni, a vantaggio della salute fisica, psichica e della crescita dei giovanissimi italiani“. […]

Ma l’inglese alle elementari c’è già da tempo

Le prime anticipazioni della ministra Giannini sul piano scuola e le voci che circolano in proposito danno per certo l’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria. Ci auguriamo che la proposta non venga dalla ministra, perché sarebbe la prova che nemmeno la Giannini conosce la scuola italiana. L’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria c’è infatti già […]

Forgot Password