Altri dalla categoria
Ritardi sugli stipendi, supplenti chiedono indagine interna al Miur
Serve una indagine interna urgente sui ritardi negli stipendi ai supplenti temporanei: è la richiesta che 4.150 supplenti della scuola rivolge al ministro dell’istruzione, Stefania Giannini.
I supplenti – insegnanti e personale Ata – hanno costituito un gruppo Facebook, “Supplenti della scuola per la qualità e dignità del lavoro”, attraverso il quale hanno effettuato […]
Grazie per avere scaricato il dossier Dispersione di Tuttoscuola
Attraverso il link sottostante, è possibile visualizzare ed eventualmente “salvare” il Dossier “Dispersione nella scuola secondaria superiore statale” di Tuttoscuola: http://www.tuttoscuola.com/public/uploads/000/Tuttoscuola-Dossier-Dispersione_11_6_14.pdf
Tre anni fa i bocciati nelle superiori sono stati 318mila. Andrà meglio questanno?
Il ministero dell’istruzione sta raccogliendo anche quest’anno i risultati degli scrutini finali, ma, considerando che nella scuola secondaria di II grado vi sono giudizi sospesi, bisognerà attendere settembre per disporre di un quadro complessivo definitivo.
Proprio per la scuola secondaria di II grado sarà interessante conoscere la percentuale di studenti non ammessi, visto che […]
Ripetenze e dispersione scolastica. Il nuovo dossier di Tuttoscuola/1
La scuola italiana si può “permettere” 300 mila bocciature l’anno? Ferma restando l’indipendenza di giudizio degli insegnanti, le ripetenze sono sintomo di un insuccesso e gli effetti che comportano in termini di oneri sociali – spesso preludono all’abbandono degli studi, con tutto ciò che ne consegue – e di costo del servizio devono spingere a […]
Ripetenze e dispersione scolastica. Il nuovo dossier di Tuttoscuola/2
Analizzando i dati delle bocciature (gli ultimi resi disponibili dal Miur, alla faccia degli “open data”, sono quelli di tre anni fa), emerge che negli istituti professionali la percentuale di studenti bocciati (5° anno escluso) è stata del 27,5% (e il tasso di abbandoni è vicino al 40%), mentre negli istituti tecnici ha sfiorato il […]