Altri dalla categoria
Lombra lunga del senza oneri per lo Stato/2. Nel Pd aperture e chiusure
E’ forse alla luce di questi segnali di disponibilità a riconsiderare la questione della parità al di là della legge n. 62/2000, provenienti addirittura dall’artefice di tale legge, che va letta la ripresa all’interno al Pd del dibattito sul trattamento da riservare alle scuole paritarie.
A fare da detonatore del confronto è una questione […]
Smeriglio (Sel) lancia il distretto della conoscenza
Il dossier di Tuttoscuola conferma una situazione che necessita risposte urgenti a partire da quei 167 mila ragazzi che non concludono la scuola secondaria superiore e dai 68 mila che abbandonano gli studi addirittura durante il primo anno.
Numeri che ci consegnano una situazione critica e che vanno inevitabilmente a confluire nelle spaventose percentuali […]
Fassina (Pd), rivedere decreto Imu-Tasi su immobili Chiesa
“Mi chiedo se in un contesto come l’attuale, di tagli alla scuola pubblica e di insegnanti esodati, era il caso di esentare dall’Imu e dalla Tasi scuole con rette di 7 mila euro all’anno. Francamente non capisco“. Chi dice di non capire è l’ex viceministro dell’Economia e deputato del Pd Stefano Fassina, intervistato da Repubblica, […]
Imu-Tasi: Fassina (Pd) smentito da Patriarca (Pd)
“Togliere l’Imu alle scuole paritarie che non fanno profitti è un esercizio di giustizia sociale. Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e, assieme alle scuole statali, vanno sostenute“. Lo afferma, in trasparente polemica con Stefano Fassina, del suo stesso partito, il deputato del Pd Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali.
“Non riduciamo […]
Faraone e Malpezzi (Pd): bene le novità, ma nel contratto
In una nota congiunta il responsabile scuola e welfare della direzione Pd Davide Faraone e la deputata Pd membro della commissione Cultura Simona Malpezzi scrivono che “in vista dell’elaborazione di proposte o piani per la scuola abbiamo già avviato una grande campagna di ascolto in molte città italiane e siamo convinti che nessuna riforma del […]