Altri dalla categoria
Ore 10: parte la sfida per la scuola
“Nella legge di stabilità ci saranno le prime risorse e da gennaio gli atti normativi conseguenti“.
La frase del premier alla vigilia della presentazione delle linee guida sulla scuola (non una riforma, ma un patto educativo con il Paese) lascia intendere che oggi non verrà presentato nessun disegno di legge e nessun provvedimento normativo […]
La buona scuola in 12 punti
Dopo la sintesi in 6 punti, pubblichiamo la versione in 12 punti del documento governativo sulla scuola, pubblicata nel sito passodopopasso.italia.it
1. MAI PIÙ PRECARI NELLA SCUOLA
Un piano straordinario per assumere 150 mila docenti a settembre 2015 e chiudere le Graduatorie ad Esaurimento.
2. DAL 2016 SI ENTRA SOLO PER CONCORSO […]
La buona scuola in 6 punti
Sul sito del Governo “passodopopasso.italia.it” sono presenti le linee guida per la buona scuola, sotto forma di slides e introdotte da un indice con questi 6 punti e Allegati
1. Assumere tutti i docenti di cui la buona scuola ha bisogno
2. Le nuove opportunità per tutti i docenti: formazione e carriera nella […]
Col Registro Nazionale docenti scelti dalle scuole
Il Registro Nazionale del personale sarà attivo a partire dall’anno scolastico 2015-2016 e offrirà le informazioni sulla professionalità (un portfolio ragionato) di tutti gli amministrativi, dirigenti, insegnanti, associato alla scuola in cui sono in servizio.
Il Registro conterrà tutte le informazioni amministrative provenienti dal fascicolo personale e altri dati aggiuntivi, sulla base della rodata […]
Renzi: Più inglese nella scuola
Ha scelto Rtl 102.5 Matteo Renzi per spiegare l’impostazione della riforma della scuola.
E ai microfoni della prima radio nazionale ha affermato che "chi è nelle graduatorie a esaurimento della scuola deve essere assunto, perchè è un diritto. In cambio chiediamo però di cambiare le regole del gioco con più disponibilità degli insegnanti a […]