Altri dalla categoria
Cellulari accesi in classe? A New York si può, tra le polemiche
A New York, città sempre piena di sorprese, succede che l’attuale sindaco Bill De Blasio, democratico considerato progressista, rimuova il drastico divieto di usare i telefoni cellulari in classe impartito a suo tempo dall’ex sindaco repubblicano (poi indipendente) Michael Bloomberg, che era stato apprezzato per questa sua decisione dagli insegnanti, preoccupati per l’abuso che dei […]
Gilda su Decreto Tfa: ritardo vergognoso
“Il ritardo con cui è stato pubblicato il decreto ministeriale 966 riguardante i Tfa, che era atteso entro il 31 maggio scorso (il DM è stato pubblicato il 24 dicembre 2014, ndr), è vergognoso e ingiustificabile e svilisce il ruolo dei docenti tutor coordinatori ai quali viene negato il diritto di svolgere dignitosamente il proprio […]
Gilda su Decreto Tfa: ritardo vergognoso
“Il ritardo con cui è stato pubblicato il decreto ministeriale 966 riguardante i Tfa, che era atteso entro il 31 maggio scorso (il DM è stato pubblicato il 24 dicembre 2014, ndr), è vergognoso e ingiustificabile e svilisce il ruolo dei docenti tutor coordinatori ai quali viene negato il diritto di svolgere dignitosamente il proprio […]
Ancora in crescita gli obbligati al Centro-Nord, in calo nel Mezzogiorno
Con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico l’Italia toccherà la punta più elevata di alunni obbligati dell’ultimo quinquennio (576.775 al primo anno della scuola primaria), una delle più elevate degli ultimi quindici anni.
Il dato è al lordo degli alunni che hanno eventualmente anticipato l’obbligo ed è comprensivo degli obbligati del Trentino Alto […]
Siamo tutti Charlie/1. L11 settembre dellEuropa
Una frattura epocale, uno strappo inaudito nella storia e nella coscienza/autocoscienza dell’Europa. Ma anche una grande risposta collettiva degli europei nella imponente e compartecipata manifestazione di massa svoltasi a Parigi ieri, 11 gennaio. La strage mirata di Parigi non ha colpito solo la Francia dell’impertinente e indipendente Charlie Hebdo, ma l’Europa della tolleranza, del multiculturalismo […]