Altri dalla categoria
La Buona Scuola è già in ritardo: scadenze in affanno
Gli estensori del testo della Buona Scuola, forse senza consultare i funzionari del Miur o, quanto meno, ignorando i loro suggerimenti, hanno previsto con una certa baldanza che entro la fine del 2014 sarebbero stati approntati diversi provvedimenti o atti amministrativi preparatori della svolta innovativa della riforma.
La fine dell’anno è già passata: come […]
Continuità didattica, piano di assunzioni e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 544/667 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
La lezione del professor Napolitano
Dopo ‘Charlie’. A scuola di libertà
La patologia della irregolarità di avvio dell’anno scolastico mina la continuità didattica
È possibile normalizzare l’avvio dell’anno scolastico?
Buona Scuola: […]
Sondaggio su maturità: 85% contro modifica commissioni
Le commissioni dell’esame di maturità non vanno modificate: a pensarla così sono i 753 docenti che, dal 4 dicembre scorso al 13 gennaio, hanno partecipato a un sondaggio online condotto dalla Gilda degli Insegnanti.
Il questionario, ripreso dall’agenzia Diregiovani, è composto da cinque domande riguardanti l’ipotesi, dettata da esigenze di risparmio economico, di cambiare […]
Ocse, la scuola italiana migliora, ma non il legame col lavoro
“Quando si guarda alla scuola in Italia ci sono stati molti e significativi miglioramenti negli ultimi dieci anni, si può vedere, ad esempio, dai risultati del Pisa test“. Lo ha detto all’Ansa il responsabile dei programmi su innovazione e competenze dell’Ocse, Andreas Schleicher, a margine della presentazione oggi a Londra del rapporto intermedio dell’Ocse ‘Education […]
La lezione del professor Napolitano
Non c’è dubbio che Giorgio Napolitano, giunto al termine del suo incarico presidenziale, che ha voluto far coincidere con la conclusione del semestre europeo a guida italiana, abbia offerto anche in questa occasione un esempio di stile.
La sobria eleganza del suo commiato dal Quirinale, in tempi di sovraesposizione e clamori mediatici (“E’ anche […]