Altri dalla categoria
Uds: Faraone non strumentalizzi
Il giudizio positivo espresso da alcune organizzazioni giovanili sulle novità annunciate dal sottosegretario Davide Faraone, in particolare in materia di partecipazione alla valutazione dei docenti da parte degli studenti, non è condiviso dall’UdS (Unione degli Studenti.
“Apprendiamo a mezzo stampa che nel decreto legge e nella legge delega per l’attuazione de La Buona Scuola […]
La Buona Scuola è già in ritardo: scadenze in affanno
Gli estensori del testo della Buona Scuola, forse senza consultare i funzionari del Miur o, quanto meno, ignorando i loro suggerimenti, hanno previsto con una certa baldanza che entro la fine del 2014 sarebbero stati approntati diversi provvedimenti o atti amministrativi preparatori della svolta innovativa della riforma.
La fine dell’anno è già passata: come […]
TreeLLLe: no a figure intermedie stabili
Una nota dell’associazione TreeLLLe osserva che il ministro Giannini ha da poco dato notizia che oltre l’80% di coloro che hanno partecipato alla grande consultazione su “La Buona Scuola” si è espresso per il riconoscimento del merito; ma ha anche chiesto che in ogni scuola si crei un’ offerta di formazione permanente per migliorare la […]
Faraone alle scuole autonome: autonomia non è decentramento
“Se vogliamo scuole realmente autonome, dobbiamo sburocratizzare e porre fine all’eccesso di regolamentazione che ha soffocato le decisioni e le scelte dei dirigenti scolastici finora. Autonomia non è sinonimo di decentramento amministrativo. Basta scaricare su istituti e dirigenti scolastici incombenze non coerenti ai fini istituzionali della scuola. Dobbiamo avviare una revisione delle competenze”. Lo ha […]
Programmi personalizzati per le superiori?
Sul sito studentesco (o per studenti) Skuola.net è comparsa la notizia che in VII Commissione del Senato è stata presentata la proposta di introdurre “curriculum personalizzati” per la scuola secondaria superiore Le materie da studiare sarebbero scelte dagli studenti salvo alcune obbligatorie per tutti.
La proposta, riferisce il sito, è sostenuta dalla senatrice Francesca […]