Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

In Africa un prof su 7 ha l’AIDS

Nell’Africa subsahariana un insegnante su 7 ha contratto l’AIDS. Una percentuale enorme, che trova riscontro in analoghe altissime percentuali che colpiscono la popolazione, soprattutto giovanile. Lo si è appreso a Porto Alegre, in occasione dello svolgimento del quarto Congresso dell’Internazionale dell’Educazione (I.E.), un’organizzazione alla quale aderiscono sindacati della scuola di tutto il mondo in rappresentanza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma quanti sono i dispersi? Una nota della FGA

Martedì scorso un lancio di agenzia ha alimentato l’ipotesi che Fondazione Agnelli (FGA) avesse giudicato poco affidabili e ottimistiche le stime dell’Unione Europea (Eurostat) a proposito della dispersione scolastica in Italia. A questo proposito la FGA pubblica sul suo sito una precisazione. La dispersione scolastica in Italia, così come rilevata dall’Unione Europea (Eurostat), ammontava […]

Flc Cgil: Gli studenti valutino le scuole, ma non i docenti

“La partecipazione degli studenti (ma anche dei genitori)” all’autovalutazione delle scuole “è di fondamentale importanza ma vanno definiti precisi orientamenti per garantire trasparenza e condivisione”. È quanto scrive oggi il segretario generale della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo, sul sito dell’organizzazione sindacale, intervenendo sul tema, dibattuto in questi giorni, della valutazione dei docenti da parte degli studenti. Pantaleo introduce l’intervento ricordando: […]

Associazioni pro vita contro l’ideologia gender

“Di fronte a una vera emergenza educativa chiediamo il rispetto del ruolo della famiglia nell’educazione all’affettività e alla sessualità“. E’ questa in estrema sintesi la motivazione alla base della petizione “per una sana educazione sessuale a scuola” presentata oggi in Senato da ProVita Onlus, Age, Agesc, Giuristi per la vita e Movimento per la Vita, […]

Rete Studenti Medi e FdS: bene Faraone

E ora si apra un confronto con gli studenti. Lo chiede la Rete degli studenti al Governo alla luce delle proposte lanciate dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, il cosiddetto “pacchetto studenti”, da inserire nella prossima riforma della scuola: valutazione dei docenti da parte degli studenti, l’elezione di un rappresentante degli studenti nel futuro Nucleo di […]

Forgot Password