Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie su tecnologie educative

Il libro piange. Stati generali dell’editoria

Il 14 e 15 settembre si svolgono a Roma, nell’ampia sala dello stenditoio del complesso di San Michele a Ripa (con inizio alle ore 14), gli “Stati generali dell’editoria“. Forse l’espressione “Stati generali” è un po’ sovradimensionata, e in questo contesto suona un po’ come “ultima spiaggia“, ma rende bene l’idea che gli organizzatori […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Verso piani di studio più flessibili?

Se ne parla, dopo che la senatrice Francesca Puglisi (Pd, responsabile scuola della segreteria) ha proposto, in una risoluzione approvata dalla VII Commissione del Senato, di istituire il ‘curriculum dello studente’ negli anni terminali del secondo ciclo d’istruzione, attraverso la flessibilizzazione dei piani di studio che comprenderebbero così materie base uguali per tutti, materie opzionali […]

Nuove critiche dei vescovi alla teoria del ‘gender’

“I libri ispirati alla teoria del gender, sono veramente scomparsi dalle scuole italiane?“. Se lo chiede il presidente Angelo Bagnasco nella prolusione al Consiglio Episcopale Permanente, riportando le recenti affermazioni di Papa Francesco contro la “colonizzazione ideologica“, e prendendo posizione sulla teoria del gender (cfr ultimo articolo nostro). “Educare al rispetto di tutti – […]

Shoah, domani Giannini alla Camera

Domani 27 gennaio il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini parteciperà alla celebrazione del Giorno della Memoria alla Camera dei Deputati, nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Il programma avrà inizio alle ore 10.00. Il Giorno della Memoria sarà celebrato anche nelle scuole italiane. Il Ministro Giannini e il Presidente dell’Ucei […]

Lavoro under 16: un genitore su 2 non si opporrebbe

Sono circa 260.000 i minori che lavorano in Italia secondo il recente rapporto ‘Lavori Ingiusti’ di Save The Children. In diversi casi ciò avviene senza che mamma e papà ostacolino la scelta: quasi un genitore su due (46,6%), infatti, non si opporrebbe completamente alla decisione del proprio figlio under-16 se questi volesse lasciare la […]

Forgot Password