Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione dirigenti scolastici

Tutor o non tutor? Il dilemma dei dirigenti scolastici

Tuttoscuola è tornata più volte sulla difficile posizione nella quale si trovano i dirigenti scolastici in merito alla questione dell’introduzione del tutor, stretti come sono tra l’incudine ministeriale che li chiama a considerarla un adempimento, un atto dovuto, e il martello sindacale che la rifiuta o la subordina alle autonome scelte delle scuole e all’esito […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2015, il riepilogo materia per materia delle seconde prove scritte

Il comunicato stampa con il quale il Ministero dell’Istruzione dà notizia della scelta delle materie della seconda prova prosegue ripercorrendo capillarmente le discipline che saranno oggetto di verifica scritta: “Al Classico viene rispettata la tradizionale alternanza fra le lingue classiche: quest’anno è la volta della versione di Latino. Continuità anche allo Scientifico: Matematica è materia di seconda prova […]

Maturità 2015, scelte le materie della seconda prova

Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera, Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale. Sono alcune delle materie scelte per la seconda prova della […]

Nuovo Isee per università tra difficoltà e proroghe

“Molte scadenze per la richiesta di prestazioni agevolate, tra le quali, in molti atenei, la domanda per una riduzione della tassazione, si stanno avvicinando e i disagi aumentano” con l’introduzione del nuovo modello di calcolo dell’Isee. Per questo la Rete della conoscenza rende noto di aver preparato una Guida informativa ad hoc. “Da una […]

Link, nel 2017 terzo ciclo Tfa modificato

L’attivazione, nel 2017, di un terzo ciclo di Tirocinio Formativo Attivo con alcune modifiche rispetto ai precedenti: progressività e rateizzazione della tassazione, accesso ai servizi del Diritto allo Studio, un’offerta didattica reale con l’implementazione di materie pedagogiche, regolamentazione dei consigli di tirocinio, allargamento delle classi di laurea attualmente escluse. È la proposta sull’accesso all’insegnamento […]

Milano, 1 su 10 lascia prima della licenza media

Quasi un bambino su 10 a Milano rischia di abbandonare la scuola e non raggiungere il diploma di terza media: è quanto emerge dalla prima ricerca realizzata dall’Osservatorio comunale sulla dispersione e l’integrazione scolastica attraverso i dati dell’Anagrafe scolastica sui dati dell’anno scolastico 2013-2014. In città sarebbero infatti 8.096 i bambini delle primarie e […]

Forgot Password