Altri dalla categoria
La bellezza salverà la scuola
“La bellezza va rispettata e promossa e apprezzata, per questo con la buona scuola vogliamo far si che la storia dell’arte, l’educazione musicale e tutto il tema della bellezza, ritorni al centro delle competenze dei nostri studenti“. Cosí Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, a margine della premiazione del concorso ‘La via della Bellezza’ al Museo MAXXI di […]
Fioroni e AmiciDem: Renzi ok, ma si deve fare di più
Le linee guida della riforma della scuola presentate dal governo, al centro di una campagna di ascolto avviata nel Paese, sono un buon punto di partenza, ma per uscire dall’emergenza educativa occorre fare di più.
E’ questa in sintesi la posizione espressa da AmiciDem, area popolare e riformatrice del Partito democratico, che in un […]
31 ottobre sciopero Anief
Sciopero del personale della scuola, precario e di ruolo, il 31 ottobre. L’astensione dal lavoro è stata indetta dall’Anief, e segue quella proclamata qualche giorno fa all’Unicobas per il 24 ottobre. Diversi i motivi all’origine della protesta, come si legge in una nota dell’Anief: “la proroga del blocco contrattuale fino al 2018, l’addio agli scatti […]
Labuso della 104 che penalizza la scuola
È di questi giorni la notizia della brillante operazione condotta dalla DIGOS della Questura di Agrigento che ha portato all’arresto di 19 persone e alla denuncia di altre 101, tutte accusate di falso e abuso della legge 104 per le invalidità.
Tra gli indagati vi sarebbero anche docenti che, grazie all’invalidità riconosciuta, hanno potuto […]
Quei giovani in piedi sui banchi…
Il 10 ottobre gli studenti sono stati invitati dall’UdS (Unione degli Studenti) non a sedersi dietro i banchi ma a salirvi sopra, come avevano fatto gli allievi del professor Keating (Robin Williams) nella scena finale del film cult L’attimo fuggente.
Perché? L’UdS così scrive sul suo sito: “Saliamo sui banchi perché il 10 […]