Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Viva la Moratti. Firmato….

In questi tempi di clamorosi dissensi e di avari consensi, avrà fatto piacere all’attuale inquilino di viale Trastevere di leggere su un giornale, per di più vicino all’opposizione, un titolo – anzi, tecnicamente, un “occhiello”, ma molto evidente, tutto maiuscolo – che suonava così: “Viva la Moratti“. In un commento non firmato, e perciò più […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vacanze pasquali a rischio per colpa del maltempo

Nelle scorse settimane molti istituti sono rimasti chiusi in tutta Italia a causa dal maltempo, e molti studenti hanno fatto qualche giorno di vacanza in più. Ma questa inaspettata vacanza potrebbe costar cara: le scuole potrebbero, secondo il portale Skuola.net, ridurre altre vacanze, come ad esempio quelle di Pasqua. E ciò per effetto della norma […]

Consiglio di Stato: il ‘liceo breve’ è legittimo

‘Liceo breve’ promosso in appello. Il Consiglio di Stato, ribaltando la decisione del Tar Lazio, ha infatti ritenuto legittima l’istituzione del liceo breve della durata di quattro anni. I giudici hanno spiegato che: “l’articolazione dei richiamati moduli sperimentali risulta nel complesso omogenea e adeguata, anche in considerazione del fatto che alla riduzione di un anno […]

Piano assunzioni, indiscrezioni dal M5S

“Il piano di assunzioni degli insegnanti dei 150 mila insegnanti molto probabilmente non si esaurirà a settembre 2015, ma verrà spalmato negli anni successivi. Quindi, contrariamente a quanto sbandierato da Renzi nella presentazione della Buona Scuola, le Gae non saranno assorbite nell’anno scolastico 2015-2016”. Lo affermano in una nota stampa i parlamentari del Movimento 5 […]

Oltre 800mila studenti stranieri, 52% nati in Italia

In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]

Forgot Password