Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anche Gavosto (Fondazione Agnelli) contro le commissioni interne

Dopo la presa di posizione dell’ex-viceministro Bastico che ha sottoscritto il documento per confermare le attuali commissioni miste (interni ed esterni) nell’esame di maturità, si registrano altri no alla proposta della ministra Giannini, inserita nella proposta di legge di stabilità 2015. “Cambiare l’esame di maturità nella direzione voluta dal ministro Giannini – sostituendo le […]

Legge di stabilità, maturità 2015 e scuola digitale, in TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 533/653 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  La scuola nella Legge di stabilità La vita grama delle scuole paritarie Maturità 2015, un appello per non cambiare Maturità 2015. Guardare avanti anziché indietro Maturità 2015/3. Commissioni interne? Sì, no, […]

Maturità 2015, un appello per non cambiare

Sono oltre 3.600 le firme raccolte in pochi giorni da un appello online ( http://www.change.org/p/ministero-dell-istruzione-mantenere-le-commissioni-esterne-agli-esami-di-maturità ), lanciato da Giorgio Allulli, per il mantenimento della attuale struttura delle commissioni d’esame di maturità  – metà membri interni, metà esterni e presidente esterno – e contro la scelta del ministro Giannini, poi recepita nella Legge di stabilità 2015, […]

Maturità 2015. Guardare avanti anziché indietro

Nell’appello citato nella precedente notizia si sostiene che “Tutti i sistemi di certificazione prevedono, come regola fondamentale, che la certificazione venga effettuata da soggetti terzi; se si abolisce questo passaggio possiamo dire addio a qualunque discorso credibile sulla qualità della scuola italiana, con buona pace del Sistema Nazionale di valutazione”. Non si può non essere […]

Forgot Password