Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Approvata riforma dell’istruzione tecnica e professionale e per la revisione della valutazione del comportamento

Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e per la revisione della valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti. “Oggi l’istruzione tecnica e professionale diventa finalmente un canale di serie A, in grado di garantire agli studenti una formazione che valorizzi i talenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Trump vince le elezioni: cosa accadrà alla scuola negli Stati Uniti?

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali degli Stati Uniti raggiungendo e superando la soglia dei 270 grandi elettori che gli servivano per essere eletto presidente. Cosa accadrà ora alla scuola negli USA? I propositi di Trump sembrano andare verso un radicale rovesciamento delle politiche di inclusione e di lotta al razzismo realizzate negli USA negli […]

digitale a scuola: assente o presente

Competenze digitali, l’impatto positivo del progetto di Save the Children e del Gruppo Crédit Agricole

In Italia, i giovani tra i 16 e i 19 anni che hanno competenze digitali di base[1] sono il 58,7%[2]. Nella mappa europea sulle competenze digitali, per questa fascia d’età, l’Italia si posiziona quart’ultima: la quota di giovanissimi con scarse o nessuna competenza è del 42%, contro una media europea del 31%. Se guardiamo ai […]

novità anno scolastico cosa parte e cosa no

‘Come stai?’. Perché la scuola ha bisogno del dialogo emotivo

L’empatia si basa sull’autoconsapevolezza;quanto più aperti siamo verso le nostre emozioni,tanto più abili saremo nel leggere i sentimenti altrui. Daniel  Goleman “A New York, quel pomeriggio d’agosto, l’umidità era insopportabile; era la classica giornata in cui il disagio fisico rende la gente ostile. Tornando in albergo, salii su un autobus in Madison Avenue e fui […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Riforma 4+2: la sperimentazione avviata dagli Enti di FP. Le sfide della sperimentazione nella Regione Lombardia

di Franco Pozzi* L’avvento del Decreto di istituzione del “Piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale”, emanato a dicembre 2024 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ha trovato Regione Lombardia (RL) e la sua Associazione di Enti Formativi (AEF) già pronte per definire i passaggi successivi e demandati alla legislazione regionale. […]

Forgot Password