Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Iniziative editoriali

2015, fine della scuola?

L’appuntamento è di quelli da non mancare. Un Convegno sul futuro della scuola promosso da Tuttoscuola, che si terrà venerdì 26 novembre pv alle ore 14:30 a Genova, nell’ambito della Fiera ABCD, di cui Tuttoscuola è partner editoriale unico. Abbiamo scelto il titolo “2015, fine della scuola?” non per creare inutili allarmismi, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Face to Faith: rinnovato protocollo Miur-Blair Foundation

L’investimento a lungo temine “per la sicurezza è educare i giovani al rispetto reciproco“. “Oggi più che mai è necessario un impegno comune per promuovere società aperte e stabili che possano contrastare il pregiudizio religioso, i conflitti e gli estremismi. La nostra sfida è mostrare ai giovani, che possono essere sensibili ai richiami del terrorismo, […]

Precari, la Corte di Giustizia europea condanna l’Italia

Una sentenza dura, che non lascia aperte possibili interpretazioni attenuanti. I giudici hanno spiegato che la direttiva comunitaria contrasta con la nostra normativa nazionale che autorizza, in attesa dell’assunzione del personale di ruolo, il rinnovo dei posti vacanti e disponibili, senza indicare tempi certi, ed escludendo possibilità di ottenere il risarcimento-danno. In pratica, […]

Dopo la consultazione

Ora che la consultazione sul documento ‘La Buona Scuola’ si è conclusa si può dire che, tra luci e ombre, si è trattato (anche) di un informale esperimento di democrazia deliberativa con il quale, in tempi di internet 2.0, si è provato a coinvolgere utenti finali (studenti, genitori e cittadini in generale) e operatori intermedi […]

La Buona Scuola, per Mussini (Movimento X) i docenti bocciano la riforma

“La Buona Scuola? Docenti e dirigenti scolastici bocciano la riforma a colpi di matita rossa“. A dirlo è Maria Mussini, senatrice di Movimento X, presentando i numeri di un sondaggio svolto il mese scorso prevalentemente nelle scuole di Roma dagli autoconvocati e dal Coordinamento per la riproposizione della Legge di iniziativa popolare (Lip) “Per una […]

Violenza sulle donne: Giannini rassicura ma…

“In tema di violenza sulle donne l’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul e la scuola ha colto immediatamente questo messaggio, che non può non tradursi in sensibilizzazione degli studenti“. Così il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Parlando del ruolo che […]

Forgot Password