Altri dalla categoria
Ddl scuola, oggi si esamina l’articolo 5
Nella giornata dello sciopero della scuola proseguono i lavori della commissione Cultura della Camera sul ddl di riforma dell’istruzione.
La presidenza, sentiti i gruppi parlamentari e considerato che il dibattito “va avanti in maniera proficua” ha deciso di lasciare margine alla discussione di più emendamenti in modo che tutti abbiano modo di esporre le […]
Giovani ed Europa: crescere insieme
La festa dell’Europa del prossimo 9 maggio, in occasione della ricorrenza della storica dichiarazione di Schuman, celebra la pace e l’unità in Europa. A Parigi, infatti, nel 1950, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose, per rendere impensabile una nuova guerra in Europa, la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per […]
ANP: la scuola può essere affrancata dalle regole di corretta amministrazione?
Contro le ragioni dello sciopero sulla riforma della scuola, targata Renzi-Giannini, si è schierata l’ANP (l’Associazione dei dirigenti scolastici) che, tramite il suo presidente, Giorgio Rembado, ha rilasciato dichiarazioni infuocate su Il sussidiario.net.
Nella sua critica non c’è soltanto, come si potrebbe pensare, la difesa del nuovo ruolo del dirigente scolastico (pezzo forte, se […]
Perché non sciopero il 5 maggio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento del prof. Mauro Piras, docente di filosofia e storia nel liceo classico ‘Gioberti’ di Torino, che presenta le proprie riflessioni sullo sciopero del 5 maggio e sulle ragioni per le quali non vi aderisce.
Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, […]
Sciopero del 5 maggio: tutti gli appuntamenti
I cinque sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda hanno diffuso un documento unitario nel quale richiamano in sintesi le ragioni dello sciopero del 5 maggio, promosso per “ribadire con forza le richieste su cui da settimane il mondo della scuola è mobilitato:
– no ai super poteri del dirigente scolastico […]