Altri dalla categoria
Incontro PD-sindacati, esito interlocutorio
“C’è spazio in Parlamento per avvicinare le posizioni“. E’ il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini a tirare le somme del lungo confronto (tre ore) con i leader di Cgil, Cisl e Uil sulla riforma della scuola. “Abbiamo voluto incontrare tutte le realtà legate alla riforma perchè vogliamo un confronto con tutti e abbiamo ribadito l’impianto […]
Da Centemero (FI) una mediazione per l’assunzione immediata degli idonei?
“Se le aperture del governo sul ddl scuola sono reali, allora ci aspettiamo che si intervenga innanzitutto sul piano assunzionale per includere coloro che sono stati esclusi in maniera illegittima. Forza Italia propone che gli idonei del concorso 2012 vengano assunti già dal prossimo Anno Scolastico e comunque una soluzione che preveda l’entrata in ruolo […]
Oggi non ho somministrato i test Invalsi. Ecco perché
Riceviamo e pubblichiamo l’email di Gianluca Gabrielli, che ci testimonia la sua scelta di non somministrare i test dell’Invalsi ai propri alunni.
Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
L’obbedienza (all’Invalsi) è una virtù?
Oggi non ho somministrato […]
Sciopero: 42 mln di trattenute. Vadano alle scuole
La Funzione pubblica ha reso noto oggi il numero di persone che hanno aderito allo sciopero della scuola: sono stati 618.066 con una percentuale del 64,89%.
Ma il dato della Funzione Pubblica non tiene conto degli effetti delle scuole chiuse, osserva la Uil scuiola, che conferma la sua stima di una adesione che ha […]
Gilda minaccia un fine anno infuocato
Primi resoconti sindacali dopo l’incontro con i vertici del PD. Lo Snals prende atto della modesta apertura su taluni aspetti, ma rileva il no su questioni di fondo. La Gilda parla di inamovibilità circa le modifiche richieste e minaccia un fine anno non sereno.
Questi i due comunicati:
Snals: Nel corso dell’incontro Nigi ha illustrato le […]