Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Insegnamento del Corano: favorevoli

L’apertura del cardinale Martino all’insegnamento del Corano nelle scuole italiane è di quelle che lasciano il segno. Sul piano pratico, almeno per il momento, una simile ipotesi non può trovare applicazione (chi, come, quando insegnare il Corano), ma in linea di principio l’apertura (a titolo personale?) del presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace apre […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uil scuola: no sciopero scrutini, caso mai differimento di 5 giorni

Una nota della Uil scuola sottolinea che “oggi mentre inizia la discussione del Ddl sulla scuola alla Camera, dall’analisi del testo rileviamo che non sono venute meno le ragioni che hanno portato alla protesta del mondo della scuola. Ragioni serisissime che riguardano precariato, super poteri ai dirigenti, tutele contrattuali del personale“. I cambiamenti apportati, […]

Garante scioperi: blocco scrutini illegittimo

“Allo stato, non c’è alcuna comunicazione ufficiale di uno sciopero finalizzato a bloccare gli scrutini, ma, anzi, assisto ad incoraggianti segnali di disponibilità e di dialogo sia da parte del Governo, che da parte dei Sindacati più responsabili. Questo è il tempo della responsabilità. E’ necessario trovare un punto di convergenza per evitare che le […]

Pantaleo (Flc Cgil), Renzi dietro la lavagna

Per Domenico Pantaleo, segretario della Flc CGIL, “Il Presidente del Consiglio gioca a fare il maestro con gessetti colorati e una lavagna, ma non ne ha la stoffa. Descrive il suo piano scuola immaginario, diverso dai contenuti del DDL in discussione in Parlamento” .  “Renzi evidentemente non conosce i contenuti del suo disegno di legge“, insiste il sindacalista, “e […]

Ecco la mail inviata da Renzi agli insegnanti

Pubblichiamo il testo della lettera inviata dal premier Matteo Renzi a tutti gli insegnanti via mail. Insieme al video essa fa parte del piano di comunicazione con il quale il premier confida di vincere le forti resistenze degli insegnanti e dei loro sindacati a molte delle innovazioni introdotte con il Ddl Buona Scuola. Le reazioni […]

Forgot Password