Altri dalla categoria
Uil scuola: no sciopero scrutini, caso mai differimento di 5 giorni
Una nota della Uil scuola sottolinea che “oggi mentre inizia la discussione del Ddl sulla scuola alla Camera, dall’analisi del testo rileviamo che non sono venute meno le ragioni che hanno portato alla protesta del mondo della scuola. Ragioni serisissime che riguardano precariato, super poteri ai dirigenti, tutele contrattuali del personale“.
I cambiamenti apportati, […]
Garante scioperi: blocco scrutini illegittimo
“Allo stato, non c’è alcuna comunicazione ufficiale di uno sciopero finalizzato a bloccare gli scrutini, ma, anzi, assisto ad incoraggianti segnali di disponibilità e di dialogo sia da parte del Governo, che da parte dei Sindacati più responsabili. Questo è il tempo della responsabilità. E’ necessario trovare un punto di convergenza per evitare che le […]
Scuola e politica in Gran Bretagna: perde la sinistra-sinistra
Le elezioni svoltesi in Gran Bretagna lo scorso venerdì hanno segnato una netta sconfitta per i laburisti di Ed Miliband, quello dei due fratelli Miliband che aveva conquistato la guida del Labour sostenendo una linea di sinistra-sinistra anche in materia di politica scolastica e ripristinando un rapporto di stretta collaborazione e alleanza con i sindacati. […]
Pantaleo (Flc Cgil), Renzi dietro la lavagna
Per Domenico Pantaleo, segretario della Flc CGIL, “Il Presidente del Consiglio gioca a fare il maestro con gessetti colorati e una lavagna, ma non ne ha la stoffa. Descrive il suo piano scuola immaginario, diverso dai contenuti del DDL in discussione in Parlamento” .
“Renzi evidentemente non conosce i contenuti del suo disegno di legge“, insiste il sindacalista, “e […]
Ecco la mail inviata da Renzi agli insegnanti
Pubblichiamo il testo della lettera inviata dal premier Matteo Renzi a tutti gli insegnanti via mail. Insieme al video essa fa parte del piano di comunicazione con il quale il premier confida di vincere le forti resistenze degli insegnanti e dei loro sindacati a molte delle innovazioni introdotte con il Ddl Buona Scuola. Le reazioni […]