Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Riapre la scuola araba a Milano

Tutto secondo copione? Non hanno aspettato l’autorizzazione della Direzione scolastica provinciale, ma formalmente nel rispetto della legge (secondo i promotori della iniziativa), a Milano ha ripreso le sue lezioni la nuova scuola araba aperta dall’associazione “Insieme”. Si tratta di un istituto che ospita circa cento alunni di elementari e medie divisi in classi miste. La maggior […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Città del Vaticano: Dante per sempre, la Divina Commedia digitalizzata

“Dante per sempre” è il progetto promosso dall’associazione Digita vaticana, presieduta da Maite Bulgari, e dalla biblioteca apostolica vaticana (Bav) con il supporto tecnico dell’azienda giapponese Ntt Data, che curerà materialmente la digitalizzazione con l’utilizzo di scanner di ultima generazione. L’Associazione Digita Vaticana è nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e […]

La ripartizione poco trasparente dell’organico aggiuntivo

L’organico aggiuntivo dei posti di potenziamento viene quantificato nella Tabella 1, allegata al Ddl approvato dal Senato, secondo alcuni parametri individuati con precisione. I posti sono “ripartiti tra i gradi di istruzione della scuola primaria e secondaria e le tipologie di posto come indicato alla medesima Tabella, nonché tra le regioni in proporzione, per […]

Giannini: così l’Italia ha cambiato marcia

“Il nostro Paese ha dimostrato la capacità di cambiare marcia. La riforma della scuola ha costituito uno dei punti cruciali del dibattito politico per oltre un anno“. E’ quanto ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, durante il seminario organizzato dal parlamento italiano in collaborazione con l’Oecd sul tema “Riforme per la crescita in Europa” parlando del […]

Pantaleo (Flc Cgil), raccogliamo la sfida

“L’approvazione, con il voto di fiducia al Senato, del disegno di legge sulla brutta scuola è un atto arrogante e autoritario. Non permetteremo che la scuola pubblica sia devastata da questo Governo. Con l’approvazione del disegno di legge si è messa la Costituzione sotto i piedi“. Lo dichiara in una nota Domenico Pantaleo, Segretario della Flc […]

Forgot Password