Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Formazione tecnica superiore: dopo gli IFTS

In una recente intervista, pubblicata sul “Messaggero“, il ministro Fioroni ha preannunciato che “l’Italia avrà un secondo filone di istruzione superiore post-diploma, alternativo all’università, allo scopo di formare tecnici di alto livello“. L’intenzione è buona, le esperienze internazionali positive non mancano, ma l’impresa si presenta ardua perché l’idea di creare un sistema di formazione tecnica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La riforma della scuola è legge

L’aula della Camera, in terza lettura, ha dato il via libera definitivo alla riforma del sistema scolastico del governo Renzi, con 277 sì, 173 no e 4 astenuti. A favore hanno votato Pd, Area popolare (cioè Ncd e Udc), Scelta civica, Cd-Ppi, Psi, Minoranze linguistiche. Contrari M5s, Forza Italia, Lega, Sel, gli ex […]

Rapporto Invalsi 2015, poche sorprese

Assenti il ministro Giannini e il sottosegretario Faraone per impegni parlamentari (si votava l’approvazione definitiva della ‘Buona Scuola’) è toccato al direttore generale degli ordinamenti e della valutazione, Carmela Palumbo, fare gli onori di casa questa mattina alla presentazione del Rapporto Invalsi sulle prove di apprendimento del 2015, svoltasi nella sala della Comunicazione del Miur. […]

Per Giannini, il consenso sul ddl scuola ”crescerà”

“La protesta è sempre organizzata, mentre il consenso è sempre individuale e silenzioso“. Risponde così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in merito alle proteste nei confronti della riforma della scuola, che ha ottenuto oggi il via libera definitivo da parte dell’Assemblea di Montecitorio. In ogni caso, il ministro si è detta convinta che “il […]

Ddl scuola, da Forza Italia valutazioni molto differenti

Sono molte le dichiarazioni di esponenti di Forza Italia sulla approvazione del ddl scuola alla Camera, non tutte coi medesimi contenuti. Le riportiamo, ricordando che sono 4 i deputati di Forza Italia che hanno votato la riforma della Scuola, Luca D’Alessandro, Monica Faenzi, Massimo Parisi, Giovanni Mottola, tutti notoriamente ‘verdiniani’. — “Oggi è […]

Forgot Password