Altri dalla categoria
La sfida del Piano triennale
Tra i primi nuovi adempimenti delle istituzioni scolastiche dell’anno scolastico vi sono la definizione del piano triennale e la designazione del comitato di valutazione. Quest’ultimo può attendere perché la composizione del nuovo Comitato passa dagli interventi di vari soggetti (collegio docenti, consiglio d’istituto e ufficio scolastico regionale) e, comunque, deve predisporre i criteri valutativi per […]
Contro-vademecum dei Dirigenti-Confedir ai sindacati di comparto
Continua a distanza il confronto-scontro tra i sindacati del comparto scuola e i sindacati dei dirigenti scolastici, aperto dal documento unitario per la resistenza attiva verso l’applicazione della legge 107/15.
Dopo il batti e ribatti con repliche e controrepliche tra i sindacati della scuola e l’Anp, il dibattito registra la discesa in campo del […]
I docenti dell’infanzia e la beffa della fase B delle assunzioni
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato-riflessione da parte della portavoce del gruppo Movimento Nazionale Docenti Scuola Infanzia (MONDOSI), Nunzia Cangiano.
Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
Scuola, Movimento Nazionale Docenti Scuola Infanzia: “A che gioco gioca il MIUR con la richiesta […]
La scuola italiana tra storia e nostalgia
Chi si occupa di scuola, e magari ne ha vissuto le vicende degli ultimi decenni, troverà l’ultimo libro di Giuseppe Ricuperati (Storia della scuola in Italia, editrice La Scuola) da un lato affascinante, coinvolgente come sa essere un tuffo nel proprio passato, e nello stesso tempo provocante, discutibile perché apertamente schierato: come non ci si […]
Tutti i numeri di Stefania Giannini
A seguente link è possibile consultare le schede presentate dal ministro Giannini (AUDIO) durante la conferenza stampa tenuta al Miur il 2 settembre per illustrare i dati relativi alle assunzioni.