Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: dialogo su Facebook. Lega: troppo tardi

“Cari amici, da oggi inizia per me un nuovo percorso su Facebook – il ministro Giannini apre al dialogo per l’informazione a tutto campo sulla riforma. Il mio profilo privato – precisa la Giannini – diventerà una pagina pubblica su cui riprenderanno il dialogo e il confronto con tutti voi sui provvedimenti che stiamo approvando in materia di Istruzione […]

Niente più foto su Facebook o commenti su Twitter per i liceali turchi

L’ultima stretta all’uso dei social network da parte del governo di Ankara prende di mira la scuola, come ha riferito l’agenzia ANSA. Il nuovo regolamento disciplinare appena introdotto dal ministero dell’Istruzione, che sarà in vigore dal prossimo anno, vieta agli studenti di utilizzare i social media durante l’orario scolastico in assenza della specifica autorizzazione […]

Educazione comparata/1. Le ambiguità della ricerca comparativa sovvenzionata

“PISA è un chiaro esempio di come la ricerca comparativa, quando è sovvenzionata (funded), assuma una scala di valori e applichi una metodologia che si pongono in sintonia con le attese e la visione del mondo del committente, in questo caso i Paesi economicamente più sviluppati del mondo, membri dell’OCSE”. Chi fa ricerca in un’ottica […]

Forgot Password