Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Incontro Fioroni-Errani: una svolta nella politica di ‘ascolto’ delle Regioni

Il ministro dell’istruzione Fioroni è disponibile a coinvolgere le Regioni nella partita della definizione dei decreti legislativi di attuazione del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7. E’ il segnale che giunge dall’incontro dello scorso 7 marzo con il Presidente Errani, al quale hanno preso parte anche il viceministro Bastico, con una delegazione della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2015: più lodi e meno sessanta

L’ufficio stampa del Miur ha reso noti i dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali che emergono dalle rilevazioni condotte dal Ministero. Il quadro completo e definitivo sarà pubblicato in appositi Focus nel mese di ottobre. All’Esame di quest’anno è stato ammesso il 95,6% degli alunni di quinta superiore. Il 99,4% dei […]

Abravanel: ok presidi, ma quelli bravi sono pochi

L’ultimo libro di Roger Abravanel, “La ricreazione è finita”, scritto con Luca D’Agnese (Rizzoli, 2015), reca il sottotitolo “Scegliere la scuola, trovare il lavoro’, ed è rivolto agli studenti e alle loro famiglie, posti di fronte alla difficile scelta del percorso formativo più idoneo a far trovare allo studente uno sbocco lavorativo adeguato. Il […]

Abravanel: ok presidi, ma quelli bravi sono pochi

L’ultimo libro di Roger Abravanel, “La ricreazione è finita”, scritto con Luca D’Agnese (Rizzoli, 2015), reca il sottotitolo “Scegliere la scuola, trovare il lavoro’, ed è rivolto agli studenti e alle loro famiglie, posti di fronte alla difficile scelta del percorso formativo più idoneo a far trovare allo studente uno sbocco lavorativo adeguato. Il […]

Maturità 2015, promosso il 99,4% degli studenti

Maturità 2015, aumentano gli studenti che conseguono il diploma con una votazione sopra il 70, con un leggero incremento delle lodi e una consistente diminuzione dei 60. All’Esame di terza media passa il 99,8% dei candidati. Mentre 1 ragazzo su 4, alle superiori, dovrà colmare a settembre una o più insufficienze. Sono i dati sugli […]

Sarà anche una ‘Buona Riforma’?

Se Renzi ha vinto la sua battaglia sul versante politico-parlamentare non si può dire che altrettanto abbia fatto su quello della popolarità del Pd da lui guidato nel mondo della scuola, popolarità che anzi, secondo stime fatte dagli analisti dei flussi elettorali dopo le ultime elezioni regionali, sarebbe scesa ai minimi storici (…) […]

Forgot Password