Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Fioroni

Fioroni: bilancio di un anno di lavoro

In occasione del primo compleanno del governo Prodi, in carica dal 17 maggio 2006, il sito internet del Ministero della P.I. pubblica un documento di un centinaio di pagine intitolato “Attuazione del programma di governo” (www.pubblica.istruzione.it). Il documento è di facile lettura perché la materia, suddivisa per aree tematiche, è semplificata e presentata in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nasce il portale della valutazione

Da pochi giorni è in linea sul sito del Miur il portale sul sistema nazionale di valutazione. Suddiviso in tre sezioni, scuole, dirigenti, docenti, il servizio offre utili indicazioni sulla normativa specifica, avvalendosi anche di un servizio di FAQ. Introdotto da due celebri frasi: “Solo ciò che è misurabile è migliorabile” (Thomas Samuel Kuhn) e […]

Contraccolpi del dimensionamento sulla riforma

Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa. Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti. Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]

Convegno sull’insegnamento e le nuove sfide (Bologna, 11/10)

Le associazioni della scuola Cdo Opere Educative, Diesse, DiSAL e Il Rischio educativo promuovono il convegno per la scuola Insegnare oggi. Nuovi contesti e nuove sfide, che avrà luogo domenica 11 ottobre 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Aula Magna Santa Lucia dell’Università di Bologna, in via Castiglione 36. L’incontro avrà la forma del dialogo con Julián Carrón, docente di  Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Porterà un […]

Forgot Password