Altri dalla categoria
Nasce il portale della valutazione
Da pochi giorni è in linea sul sito del Miur il portale sul sistema nazionale di valutazione.
Suddiviso in tre sezioni, scuole, dirigenti, docenti, il servizio offre utili indicazioni sulla normativa specifica, avvalendosi anche di un servizio di FAQ.
Introdotto da due celebri frasi: “Solo ciò che è misurabile è migliorabile” (Thomas Samuel Kuhn) e […]
Contraccolpi del dimensionamento sulla riforma
Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa.
Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti.
Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]
Il ministro Giannini: per la riforma della scuola mi do un 8
Il ministro Giannini, intervistata dal settimanale Oggi, in edicola da domani, fa il punto sulla legge della Buona scuola. E si promuove, come nota l’agenzia Askanews,: “Mi do otto”.
Ostenta sicurezza e soddusfazione per il lavoro svolto, cercando di rintuzzare le critiche che tuttora emergono nelle assemblee che i sindacati stanno tenendo nelle scuole. […]
Convegno sull’insegnamento e le nuove sfide (Bologna, 11/10)
Le associazioni della scuola Cdo Opere Educative, Diesse, DiSAL e Il Rischio educativo promuovono il convegno per la scuola Insegnare oggi. Nuovi contesti e nuove sfide, che avrà luogo domenica 11 ottobre 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Aula Magna Santa Lucia dell’Università di Bologna, in via Castiglione 36. L’incontro avrà la forma del dialogo con Julián Carrón, docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Porterà un […]
Il programma scolastico di Corbyn: dimenticare Margaret (e Tony)
Sembra che Jeremy Corbyn, il neoeletto capo del Labour Party del Regno Unito, si sia separato da sua moglie nel 1999 a causa di una divergenza di fondo sul tipo di scuola che il loro figlio Ben, allora undicenne, avrebbe dovuto frequentare: una mediocre (“failing”) ma non selettiva comprehensive school di zona secondo lui, una […]