Altri dalla categoria
La scuola italiana tra storia e nostalgia
Chi si occupa di scuola, e magari ne ha vissuto le vicende degli ultimi decenni, troverà l’ultimo libro di Giuseppe Ricuperati (Storia della scuola in Italia, editrice La Scuola) da un lato affascinante, coinvolgente come sa essere un tuffo nel proprio passato, e nello stesso tempo provocante, discutibile perché apertamente schierato: come non ci si […]
Tutti i numeri di Stefania Giannini
A seguente link è possibile consultare le schede presentate dal ministro Giannini (AUDIO) durante la conferenza stampa tenuta al Miur il 2 settembre per illustrare i dati relativi alle assunzioni.
Puglisi (Pd), con Renzi dai tagli agli investimenti
“Con i 16mila docenti che hanno ricevuto la nomina in ruolo questa notte prosegue il piano straordinario di assunzioni che sta dando stabilità a migliaia di docenti, costretti dalla cattiva politica a lavorare per troppi anni in condizioni di precarietà, e più continuità didattica agli studenti. Poi seguiranno gli insegnanti della fase di potenziamento. A […]
Faraone: La percentuale degli spostamenti per le assunzioni è fisiologica
“Su 160 mila docenti assunti in due anni a tempo indeterminato nello Stato, che potranno dire addio al precariato, farsi un mutuo e avere garanzie previdenziali, una percentuale di spostamenti è fisiologica“, “solo il 10% di chi sarà assunto andrà lontano da casa. Questo è quello che conta“. Così il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, in […]
Intercultura, 1.900 posti per studiare all’estero
Aperto il nuovo bando di concorso 2016-2017 per soggiorni di studio riservati agli studenti delle Superiori nati tra il 1 luglio 1998 e il 31 agosto 2001
Un periodo di studio all’estero può essere gravoso per le tasche di una famiglia media italiana. Per questo motivo, anche nel prossimo anno scolastico gli studenti potranno […]